lunedì 7 aprile 2025
Nella basilica di Sassari il “Mercoledì” del Conservatorio con l’organista Antonio Frigè il 9 aprile
Mercoledì 9 aprile alle 19,30, in collaborazione con l’Associazione Arte in Musica, l’appuntamento settimanale del Canepa si sposta dalla sala Sassu alla basilica del Sacro Cuore. Antonio Frigè, concertista di livello internazionale, suonerà l’organo Tamburini del 1962 proponendo brani composti nel secolo XVII dai Flores de Musica di Antonio Martin y Coll, Pablo Bruna, Dietrich Buxtehude, Georg Muffat, Johann Pachelbel e Johann Gottfried Walther. Frigè svolge un’intensa attività concertistica in Europa e negli USA, esibendosi su strumenti storici. Ha registrato oltre trenta CD come solista e in ensemble. Collabora come musicologo e informatico con importanti case editrici musicali (tra cui Bim, Ricordi e la Fondazione Cini) per edizioni critiche di opere di Vivaldi. Ha curato anche edizioni moderne di musiche di Melani, Cima, Borgo, Falconieri e Montéclair. Tiene masterclass internazionali sul repertorio barocco e sulla prassi del basso continuo. Fondatore dell’ensemble “Pian & Forte”, ha registrato per diverse emittenti radiofoniche europee. Insegna alla Civica Scuola di Musica “Claudio Abbado” di Milano ed è organista nelle chiese milanesi di San Francesco di Paola e San Simpliciano.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento