Domenica 13 aprile 2025 - ore 11
Ridotto dei Palchi - Teatro alla Scala
Musica da camera
con Professori dell’Orchestra del
Teatro alla Scala
Kaori Ogasawara, Antonio Mastalli,
violini
Joel Imperial, viola
Gabriele Garofano, violoncello
Franz Joseph Haydn
Le ultime sette parole di Cristo sulla
Croce
Wolfgang Amadeus Mozart
Quartetto n. 12 in si bemolle
magg. K. 172
Il 13 aprile alle ore 11 nuovo appuntamento del ciclo di Concerti da camera che vedono protagonisti Professori dell’Orchestra del Teatro alla Scala la domenica mattina al Ridotto dei Palchi.
I violini Kaori Ogasawara e Antonio Mastalli, la viola Joel Imperial e il violoncello Gabriele Garofano eseguiranno due composizioni emblematiche del Classicismo viennese, entrambe caratterizzate da una raffinata introspezione emotiva. Le ultime sette parole di Cristo sulla croce di Haydn è una sequenza di sette sonate in forma tripartita, ognuna delle quali elabora in stile patetico una delle frasi evangeliche di Cristo, concludendosi con un “terremoto” finale. L’opera, concepita per la liturgia del Venerdì Santo, si distingue per l’uso espressivo della tonalità e del silenzio come elementi drammatici.
Segue il Quartetto n. 12 in si bemolle maggiore K. 172 di Mozart, appartenente al ciclo dei sei quartetti viennesi del 1773, che rivela l’influsso haydniano nella scrittura contrappuntistica e nella coesione formale, e nei suoi quattro movimenti alterna eleganza galante a momenti di più marcata intensità espressiva.
(ph. Brescia e Amisano / Teatro alla Scala)
Nessun commento:
Posta un commento