Il concerto di chiusura che l’Accademia del Santo Spirito eseguirà per il festival Laudes Paschales è per venerdì 18 aprile alle ore 21:00 a Torino presso la Chiesa del SS. Sudario (Via Piave).
Il programma – interamente dedicato al barocco germanico di inizio Settecento - vedrà impegnati il soprano Francesca Idini (nella foto) e il violinista Francesco Bergamini, accompagnati dal violoncello di Massimo Barrera e da Luca Ronzitti all’organo. Saranno eseguite composizioni di raro ascolto di Sebastian Bodinus (del quale poco si conosce circa la biografia, ad eccezione della sua attività in diverse corti tra la Sassonia e il Baden-Durlach, e che è vissuto tra il 1700 circa e il 1759), di Georg Böhm (a lungo organista a Lüneburg, dove J.S. Bach ebbe modo di conoscerlo, e vissuto dal 1661 al 1733) e di Friedrich Wilhelm Zachow (1663-1712, primo insegnante di G. F. Handel).
Sarà anche l’occasione per ascoltare l’antico organo “F.lli Collino” presente nella Confraternita.
Programma
Georg Philipp Telemann (1681-1767)
da “Harmonischer Gottes-Dienst”,
1725
Schaut die Demut-Palmen tragen, TWV 1:
1245
Friedrich Wilhelm Zachow (1663-1712)
Christ lag in Todesbanden, LV 47
Sebastian Bodinus (c. 1700-1759) da
“Acroama musicum”
Sonata I
Siciliano – Vivace – Sarabande –
Menuet
Georg Böhm (1661-1733)
Wer nur den
lieben Gott läßt walten
7 Partite per organo solo
Sebastian
Bodinus
da “Acroama musicum”
Sonata II
Adagio – Allegro – Cantabile –
Vivace – Presto
Friedrich Wilhelm Zachow
Allein Gott in der Höh sei Ehr, LV 46
Georg Philipp Telemann
da “Harmonischer Gottes-Dienst”,
1725
Weg mit Sodoms gift'gen Früchten, TWV
1:1534
Nessun commento:
Posta un commento