Domenica 13 aprile consueto appuntamento mensile della stagione Vespri d'Organo 2024-2025 nella Basilica di Santa Maria della Passione. Ospite sarà il M° Andrea Marchiol con un programma che farà risuonare i due organi monumentali della chiesa delle note di Giovanni Salvatore, Girolamo Frescobaldi, Michelangelo Rossi, Dietrich Buxtehude e Johann Sebastian Bach, per un incontro di opere tra le più rappresentative del repertorio organistico europeo. L'ingresso è gratuito.
Andrea Marchiol è un organista e clavicembalista udinese, attivo in qualità di solista e direttore d'orchestra in diversi continenti, nonché docente di Musica d’insieme per voci e strumenti antichi al Conservatorio “G. Verdi” di Torino. Nel 2005 è stato insignito del Diapason d'Or per l’incisione delle sonate per violino e basso continuo di J. P. von Westhoff.
PROGRAMMA
Organo in cornu Evangelii
Giovanni
Salvatore (1611 – 1688)
Toccata II del nono tuono
naturale
Michelangelo Rossi (1601/2 – 1656)
Toccata
settima
Gregorio Strozzi (1615 – 1692)
Toccata
quarta per l’elevatione
Gerolamo Frescobaldi (1583
– 1643)
Toccata terza, libro I
Organo in
cornu Epistolae
Georg Böhm (1611 – 1688)
Christ lag
in Todesbanden
Dietrich Buxtehude (1637 –
1707)
Vater unser im Himmelreich BuxWV 207
Nikolaus
Bruhns (1665 – 1697)
Preludio in Mi minore
Johann
Sebastian Bach (1685 – 1750)
Fantasia super: Komm, Heiliger
Geist BWV 651
O Mensch bewein dein Sünde Groβ BWV 62
Nessun commento:
Posta un commento