venerdì 11 aprile 2025

Orchestra d’archi e trombone solista a San Giacomo - Lunedì 14 aprile evento speciale per I concerti di primavera


La grande musica torna nella suggestiva chiesa di San Giacomo a Sassari per un evento speciale nel giorno di Lunedì Santo. L’Orchestra d’archi Ellipsis, insieme al trombone solista Cheol-Woong Lee, diretti da Cristian Lombardi, saranno i protagonisti del concerto del prossimo 14 aprile alle 20.30, inserito – fuori abbonamento – nella rassegna “I concerti di primavera” dell’Associazione culturale musicale Ellipsis.
L’appuntamento prevede l’esecuzione della Sinfonia in sol maggiore e del Concerto n.2 in re minore op. 9 di Tommaso Albinoni, della Sinfonia al Santo Sepolcro RV 169 di Antonio Vivaldi, del Divertimento in re maggiore K136 di Wolfgang Amadeus Mozart e della Sinfonia n. 9 di Felix Mendelssohn-Bartholdy.
L’Orchestra d’archi Ellipsis è formata da 15 elementi e sarà diretta da Cristian Lombardi, violino di spalla Fortunato Casu. 
I biglietti potranno essere acquistati direttamente all’ingresso. “I concerti di primavera” è una rassegna patrocinata e col contributo del Ministero della Cultura, della Regione Sardegna, della Fondazione di Sardegna, del Comune di Sassari e dell’ERSU, Ente regionale per il diritto allo studio, con la collaborazione del Conservatorio Canepa.

Cheol-Woong Lee, trombonista di origine coreana, è entrato a far parte della Bucheon City Symphony Orchestra quando ancora frequentava il college. Si è perfezionato alla Essen Folkwang National University of Music, in Germania, dove ha ottenuto i diplomi in Trombone solo, Trombone ensemble e Brass ensemble e si è presto laureato con la massima votazione. Si è esibito in tutta Europa da solista e come direttore della Marl Symphony Orchestra, in Germania. “Poem à la Carte”, un pezzo per trombone e orchestra di fiati composto dal tedesco Manfred Schneider, è stato da lui presentato in anteprima mondiale alla KBS Hall nel 2000. Cheol-Woong Lee è stato direttore della KBS Symphony Orchestra e attualmente dirige la Korea Music Association; insegna inoltre a Yewon, Yego, alla Yonsei University, alla Seoul City University e alla Korea National University of Arts.
Cristian Lombardi ha studiato Flauto al Conservatorio della Svizzera Italiana con Felix Renggli e Musica da camera con Alessandro Moccia. Dopo un’intensa attività concertistica, fin da giovanissimo come solista e in formazioni cameristiche in tutta Europa, si avvicina prima allo studio della composizione con Gaetano Panariello, poi della direzione d’orchestra con Giacomo Sagripanti e all’Accademia di alto perfezionamento di Saluzzo con Donato Renzetti. Dal 2023 insegna Flauto al conservatorio Perosi di Campobasso. Dirige la Rotary Youth Chamber Orchestra e dal 2024 l’Orchestra Filarmonica “Caracciolo” di cui è fondatore.


Nessun commento:

Posta un commento