giovedì 10 aprile 2025

STABAT MATER - Nuovo appuntamento a Rovereto per la 103° Stagione dei Concerti dell’Associazione Filarmonica: protagonisti l’Orchestra Haydn di Bolzano e Trento e Martina Baroni, diretti da Elisa Gogou

 

Stabat Mater dolorosa
Mercoledì 16 Aprile 2025 ore 20.30 | Rovereto, teatro Zandonai
Elisa Gogou, direttrice
Martina Baroni, mezzosoprano
Orchestra Haydn di Bolzano e Trento


F. Mendelssohn Bartholdy
Sinfonia per archi n.4
A. Vivaldi
Stabat Mater
A. Dvoràk
Serenata per archi op.22

Osannato e riverito in vita molto di più del coevo Bach, l'oblio cadde rapidamente su Vivaldi dopo la sua scomparsa, epopea ben raccontata da Federico Maria Sardelli nel suo "L'Affare Vivaldi". La prima renaissance porta la data del 1939, e il merito è tutto da ascrivere ad Alfredo Casella, promotore di un festival vivaldiano nell'ambito della Chigiana. Il 19 settembre di quell'anno, dopo un silenzio durato oltre due secoli, nella chiesa dei Servi di Siena si poteva riascoltare lo Stabat Mater proposto stasera, pagina definita dallo stesso Casella “di mirabile perfezione”.
Completano il programma della serata la Sinfonia per archi n.4 in do minore di Mendelssohn e la Serenata per archi op.22 di Antonìn Dvoràk.

(nella foto, la Direttrice, Elisa Gogou)


Nessun commento:

Posta un commento