Basilica Santa Maria presso
Satiro
Milano
Via Torino 17/1
I NOMI DI
DIO
________________________________
Venerdì 28 marzo 2025, ore
13
Nostro perchè Padre?
Il Dio che insegna
(Mt
6,7-15)
a cura di Silvano Petrosino
Matteo Galli,
organo
________________________________
I NOMI DI DIO
Ogni rivelazione del nome di Dio descrive una vastità che allontana l’uomo dalla tentazione di racchiuderlo in uno schema predefinito. Dio è quel soffio di vita e di resurrezione che non sai da dove viene né dove va.
Dio si cela e respira nelle trame della realtà e si rivela con un amore che non conosce confini perché l’uomo realizzi e abiti pienamente la sua umanità.
(nella foto, Silvano Petrosino)
________________________________________
La parte musicale degli incontri è tradizionalmente costituita da un ciclo di improvvisazioni organistiche, realizzate dal vivo, in tempo reale, e che scaturiscono liberamente dal contesto e dall’intimità dei testi presentati e meditati. L’improvvisazione all’organo è una tradizione con radici molto solidamente affondate nella storia. Da sempre gli organisti hanno coltivato quest’arte fino a renderla una prassi richiesta nel quadro delle competenze professionali e insegnata nelle accademie. L’improvvisazione, con la sua estemporaneità, è qualcosa che unisce fortemente il musicista che suona e il pubblico che ascolta divenendo parte attiva di un momento unico e irripetibile.
(nella foto, Matteo Galli)
Nessun commento:
Posta un commento