giovedì 27 marzo 2025

Sabato 29 marzo Viviane Hagner alla Pergola con un quartetto d'eccezione



Sabato 29 marzo 2025, ore 16.00, al Teatro della Pergola, si esibirà in concerto il Quartetto guidato da Viviane Hagner al violino con Sindy Mohamed alla viola, Eckart Runge al violoncello e Matthias Kirschnereit al pianoforte. In programma musiche di Mozart, Tansman e Brahms.
Viviane Hagner è nota per la sua musicalità estremamente intelligente e la sua arte appassionata. Dal suo debutto internazionale all’età di 12 anni, e un anno dopo la partecipazione al leggendario “concerto congiunto” delle Filarmoniche di Israele e Berlino (diretto da Zubin Mehta a Tel Aviv), Hagner ha acquisito una profondità e una maturità di suono che si riflettono nella sua presenza scenica e nella sua sicurezza. Ha suonato con Berliner Philharmoniker, Boston Symphony, Chicago Symphony, Cleveland Orchestra, Gewandhaus di Lipsia, New York Philharmonic e Philharmonia Orchestra, collaborando con direttori come Ashkenazy, Barenboim, Eschenbach e Salonen.

La violista franco-egiziana Sindy Mohamed è la vincitrice del Concorso Internazionale Anton Rubinstein nel 2017. Si è esibita come solista in Inghilterra con la Royal Northern Sinfonia sotto la direzione di Lars Vogt. 

Per tre decenni Eckart Runge è stato il violoncellista dell’Artemis Quartett, con il quale si è esibito in importanti serie di concerti e festival in tutto il mondo. 
Matthias Kirschnereit collabora regolarmente con Camerata Salzburg, Tonhalle Orchestra di Zurigo, Münchener Kammerorchester e New City Philharmonic Orchestra di Tokyo. Ha una storia particolare, come lui stesso racconta. È riuscito a costruirsi una carriera da pianista solo poco prima che fosse troppo tardi. Tra i nove e i quattordici anni, mentre altri accumulavano esperienza nei concorsi, viveva con i genitori in Namibia, lontano da ogni possibilità di formazione professionale. Nel 1976 tornò da solo in Germania e fu ammesso all’Università di Musica di Detmold, dando avvio alla sua brillante carriera.


Nessun commento:

Posta un commento