Musei in Musica, la rassegna da camera di Fondazione Arena, torna al teatrino di Palazzo Maffei Casa Museo per il nuovo appuntamento di domenica 30 marzo, alle 11. Con la suggestiva vista su piazza Erbe e la ricchezza artistica della collezione Carlon, il concerto - già sold out – schiera un quartetto d’archi con oboe e clarinetto, prime parti dell’Orchestra areniana, in tre brani dalla metà del ‘700 al 1815. Questo concerto, il quinto di Musei in Musica 2025, traccia con il suo programma una cronologia parallela allo sviluppo degli stessi strumenti in Europa, a partire da Johann Christian Bach, figlio di Johann Sebastian e a sua volta compositore celebre e di grande influenza nel tardo ‘700, anche per Mozart, che come lui scrisse un singolare Quartetto per oboe e archi, anch’esso in programma in un interessante raffronto tra le due composizioni. Su quest’onda galante si inserì il successivo Carl Maria von Weber, con un Quintetto per archi e clarinetto, strumento a cui dedicò particolare attenzione, in un brano elaborato quanto un concerto solistico.
Prerogativa di Musei in Musica è l’abbinamento del concerto con la visita libera omaggio al museo un’ora prima dell’evento. La rassegna proseguirà nelle diverse sedi museali della città, tra cui il Museo degli Affreschi G.B. Cavalcaselle, alla tomba di Giulietta, e la Sala Maffeiana, grazie alla collaborazione con i Musei Civici del Comune di Verona e l’Accademia Filarmonica, con programmi che spaziano da Bach alla contemporaneità, tra grandi classici e prime esecuzioni.
Nessun commento:
Posta un commento