venerdì 28 marzo 2025

A Firenze, "Note d'arpa" con Bianca Masini il 5 aprile

 

Bianca Masini è nata nel 2002 a Greve in Chianti; ha iniziato suonare l’arpa all’età di sei anni, affascinata dallo strumento che aveva visto per la prima volta nel film “Gli Aristogatti”; di Walt Disney.
Dal 2016 al 2021 frequenta contemporaneamente il liceo musicale Dante, sotto la professoressa Diana Colosi e il Conservatorio Cherubini sotto la tutela di Patrizia Pinto e successivamente Antonella Ciccozzi, vincendo svariati concorsi e partecipando a numerose master classes, e completando gli studi presso il conservatorio di Firenze.
Nel concerto "Note d'arpa", promosso dall'Accademia Fiorentina Pro Arte, sabato 5 aprile alle ore 21 presso la Chiesa di Santa Maria a Coverciano (via Domenico M.Manni, Firenze), la Masini eseguirà pagine per sola arpa del Rinascimento spagnolo (Antonio de Cabezón), del Barocco (Haendel e J.S.Bach) del Romanticismo europeo (il britannico Elias Parish Alvars, il belga Alphonse Jean Hasselmans, il ceco Bedřich Smetana).

Nessun commento:

Posta un commento