mercoledì 22 gennaio 2025

TORNA A FERRARA IL GRANDE DIRETTORE IVÁN FISCHER, SUL PODIO DELLA BUDAPEST FESTIVAL ORCHESTRA, SOLISTA AL VIOLINO RENAUD CAPUÇON

 

Giovedì 23 gennaio Ferrara Musica - Teatro "Abbado", ore 20.30 - ospita uno degli appuntamenti più attesi della stagione: ne sarà protagonista la Budapest Festival Orchestra, una delle formazioni più acclamate del panorama musicale mondiale. Diretta da Iván Fischer, il celebre maestro considerato uno dei visionari più importanti della musica contemporanea, l'orchestra eseguirà un programma ricco e raffinato.
Il concerto si aprirà con il brano corale Schnell Fliehen die Schatten der Nacht di Fanny Mendelssohn, seguito dal Concerto per violino e orchestra in mi minore del più celebre fratello, Felix Mendelssohn, con il violinista Renaud Capuçon come solista. Il concerto è una delle pagine più note della letteratura romantica per lo strumento. Scritto nel 1844 per il violinista Ferdinand David, rappresenta per espressività e virtuosismo uno dei sommi modelli del genere. Capuçon, noto per la sua straordinaria tecnica, lo eseguirà con un violino Guarnieri del 1737, esaltando la bellezza del pezzo.
Nella seconda parte della serata verrà eseguita la Sinfonia n. 8 in sol maggiore di Antonín Dvořák, considerata, insieme alla alla più nota Sinfonia n. 9 “Dal nuovo mondo”, il vertice degli scritti sinfonici di Dvořák e tra le sinfonie meglio riuscite del XIX secolo. Di tutte, è la più influenzata dalla musica popolare boema. Fu composta nel 1889 a Vysoká u Příbrami (Boemia) ed eseguita in prima assoluta, con la direzione dello stesso compositore, al Teatro Nazionale di Praga il 2 febbraio 1890.
Ivan Fischer, direttore d’orchestra, compositore, regista d’opera, pensatore ed educatore, ha fondato nel 1983 la Budapest Festival Orchestra, considerata tra le prime dieci orchestre del mondo, ed è stato direttore ospite delle più celebri orchestre del panorama internazionale.
La Budapest Festival Orchestra è considerata una delle dieci migliori orchestre del mondo. L'orchestra si esibisce regolarmente nelle più importanti sedi concertistiche della scena musicale internazionale, tra cui la Carnegie Hall e il Lincoln Center di New York, il Musikverein di Vienna e la Royal Albert Hall e il Barbican Centre di Londra.
Renaud Capuçon è una vera e propria star del violino. Nel 1997, a ventun anni, è stato scelto da Claudio Abbado come primo violino della Gustav Mahler Jugendorchester. È stato solista con le Orchestre e nei Festival più prestigiosi del mondo. Nominato Cavaliere dell’Ordine Nazionale al Merito, Cavaliere della Legion d’Onore, ha rappresentando la Francia in alcuni tra i più importanti appuntamenti istituzionali, come la commemorazione del Giorno dell’Armistizio alla presenza di oltre 80 capi di Stato.

Nessun commento:

Posta un commento