giovedì 23 gennaio 2025

Al Teatro Ristori di Verona 'Vuelvo al Sur' della compagnia Tango Rouge



Il tango più autentico, dalle origini ai giorni nostri, è in arrivo al Teatro Ristori di Verona, venerdì 31 gennaio con inizio alle 20:30, per il primo appuntamento dell’anno della rassegna “Danza”. Dopo il grande successo dello spettacolo Noche de Buenos Aires è arrivata in Italia, e per la prima volta al teatro veronese, la nuova produzione della Tango Rouge Company dove i maestri Neri Piliu e Yanina Quiñones, pluripremiati campioni mondiali, ne sono anche registi e coreografi. Vuelvo al Sur vedrà in scena tredici artisti sulle note dal vivo della Tango Spleen Orchestra e insieme condurranno nelle evocative atmosfere della Buenos Aires di Evita Perón. Un tributo agli spiriti ribelli dei descamisados, sostenitori di Juan Domingo Perón, e alle storie che hanno plasmato l'identità culturale dell'Argentina. Il tango come mezzo per esprimere le emozioni più profonde: l’amore, la malinconia, la passione e la resilienza. Avvolti in un abbraccio delicato e sensuale ispirato dalla musica del grande Carlos Gardel, la cui voce è stata dichiarata dall’Unesco patrimonio culturale dell’Umanità, lo spettacolo sarà impreziosito dalle innovazioni di un’altra grande icona argentina: Astor Piazzolla. Attraverso Vuelvo al Sur si vivranno i sentimenti appassionati di questa danza, dagli esordi al contemporaneo, che Neri Piliu e Yanina Quinones, portano sulle tavole del palcoscenico e nelle anime di chi li osserva.


Ballerini:
Yanina Valeria Quiñones e Neri Luciano Piliu
Mariana Avila e Alexandre Bellarosa
Laia Barrera e Julian Vilardo
Chiara Benati e Andrea Vighi

Musicisti:
Mariano Speranza | Direzione musicale, piano e voce
Francesco Bruno | Bandoneon
Fatma Mülhim | Violino
Elena Luppi | Viola
Vanessa Matamoros | Contrabbasso

Yanina Valeria Quiñones e Neri Luciano Piliù ballano insieme dal 2006. Si sono formati professionalmente all'Accademia de Estilos de Tango Argentino con rinomati milongueros e maestri, tra cui Carlos Perez e Rosa, Pupi Castello, Gloria ed Eduardo Arquimbau, Gerardo Portalea, Toto Faraldo e Milena Plebs. Hanno partecipato ai Campionati di Tango a Buenos Aires, ottenendo il primo posto sia nel Tango Salón sia nel Tango Escenario: sono stati Campioni Pre-Mondiali Tango Salón Escenario nel 2006/2007 e Campioni nel Tango Escenario del Festival Baradero nel 2007. Al campionato Mondiale di Tango Salón, nel 2008, hanno raggiunto il secondo posto.

La Tango Spleen Orchestra ha ottenuto grande successo in rassegne e teatri italiani. Grazie alla sua versatilità artistica, l'orchestra ha intrapreso collaborazioni significative in diversi generi musicali. Ha inoltre realizzato importanti tournée, tra cui una in Corea del Sud e una in Argentina. Nel 2013 partecipa a "A passo di tango in onore di Papa Francesco", uno spettacolo in omaggio all'insediamento del pontefice. Dal 2015 al 2017 l'orchestra è in tour in prestigiosi teatri italiani con "Romeo y Julieta Tango", una rilettura del capolavoro di Shakespeare, e si esibisce in "Tango de mi Buenos Aires" della compagnia Tango Rouge, con oltre cinquanta repliche e due tour internazionali in Russia, Ucraina e Francia. La Tango Spleen Orchestra ha pubblicato tre album: "Canto para seguir", "Típico" e "Tango Spleen".

Nessun commento:

Posta un commento