Mercoledì 29 gennaio alle ore
19.30 presso il DAMSLab Auditorium, in Piazzetta Pier Paolo
Pasolini 5 (Bologna), avrà luogo il primo appuntamento della
XXVII edizione di MIA - Musica Insieme in Ateneo 2025.
Protagonista un giovane quartetto d’archi olandese, per il
quale l’appellativo Rising Stars è particolarmente
calzante. Infatti lo Skazka Qwartet, formatosi nel 2020, si è
distinto in pochi anni aggiudicandosi premi internazionali ed
esibendosi su palchi di grande prestigio, come il Concertgebouw di
Amsterdam. Skazka (скáзка) significa fiaba in russo, e riflette
l’obiettivo del quartetto: raccontare storie. Sarà proprio la
storia di Ludwig van Beethoven quella che racconteranno in
questo concerto, selezionato da MERITA, la piattaforma dell’Unione
Europea che sostiene e promuove i giovani quartetti d’archi, della
quale Le Dimore del Quartetto sono capofila e Musica Insieme ne
è partner con il Comitato Amur.
Il mattino successivo, giovedì 30 gennaio alle ore 11, lo Skazka Qwartet suonerà per i pazienti del Policlinico cittadino, aprendo la III edizione di Musica Insieme al Sant’Orsola, l’iniziativa varata nel 2023 in collaborazione con la Fondazione Policlinico Sant'Orsola per portare la musica nei luoghi di cura.
Le attività di Musica Insieme si
realizzano con il sostegno di: Comune di Bologna | Settore
Cultura e Creatività, Regione Emilia-Romagna, Ministero
della Cultura
MIA – Musica Insieme in Ateneo si
realizza con la sponsorship tecnica di SOS Graphics
(le foto sono di Tessa Posthuma de Boer)
Nessun commento:
Posta un commento