Domenica 2 febbraio, alle 18.30, al MAD – Murate Art District, torna "Ritratti", il ciclo dedicato alla musica contemporanea. La formula di “Ritratti” prevede quattro concerti di cui sono protagonisti altrettanti compositori in attività, ciascuno dei quali ha avuto carta bianca per impaginare un programma cameristico, partendo dalla scelta di propri lavori da mettere in dialogo con opere del passato e di altri autori. Il 2 febbraio l’appuntamento sarà dedicato al compositore Daniele Ghisi, che assieme ai musicisti Francesco Dillon al violoncello ed Emanuele Torquati al pianoforte (nella foto a sinistra) proporrà sue composizioni e musiche di Brahms, Mendelssohn e Schumann. Il concerto sarà introdotto da Francesco Antonioni, voce di RAI Radio 3 Suite. Tutti i concerti di “Ritratti” hanno il prezzo speciale di 15 € intero, 13€ ridotto.
Nato in Italia nel 1984, Daniele Ghisi (nella foto a destra) studia Composizione con Stefano Gervasoni e Matematica presso l’Università di Milano Bicocca. Tra il 2008 e il 2011 frequenta il Cursus de composition et d’informatique musicale dell’Ircam. Nel 2009-2010 è compositore in residenza presso l’Akademie der Künste di Berlino, mentre nel 2011-2012 è membro dell’Académie de France à Madrid – Casa de Velázquez. Nel 2012 è compositore ricercatore presso l’Ircam. Tra il 2013 e il 2014 è assistente ricercatore presso l’Haute École de Musique di Ginevra; nel 2019 ricopre il ruolo di consulente artistico/scientifico nella stessa istituzione. Nel 2015 è compositore in residenza con il Divertimento Ensemble di Milano, con cui incide il suo primo CD monografico (“Geografie”). Nel 2017 ottiene un dottorato in Composizione e Ricerca Musicale presso l’Ircam/UPMC/Sorbonne. Dal 2017 al 2020 insegna Composizione Elettroacustica al Conservatorio di Genova. Nel 2020 è ricercatore presso il CNMAT/University of California Berkeley. Le sue musiche sono pubblicate da Ricordi. Alcune delle sue opere, in collaborazione con il videoartista Boris Labbé, sono distribuite su Sedition (www.seditionart.com/boris-labbe-and-daniele-ghisi). È cofondatore del collettivo /nu/thing (www.nuthing.eu) e co-creatore del progetto “bach: automated composer’s helper”, una libreria di composizione assistita in tempo reale (www.bachproject.net).
Nessun commento:
Posta un commento