martedì 11 giugno 2024

Torna, nell’ambito dell’86ºFestival del Maggio, l’appuntamento con il Maggio Elettrico: un doppio appuntamento - martedì 11 e mercoledì 12 giugno 2024 - alle ore 20, nella sala regìa del Teatro.

 


A distanza di cinque anni dall’ultimo spettacolo torna il Maggio Elettrico: un rinnovamento dunque della collaborazione fra il Teatro del Maggio e il Centro Tempo Reale, fondato da Luciano Berio nel 1987 e rivolto ad un approccio poliedrico nella ricerca nel variegato campo della musica elettronica e delle arti sonore.
 
Due serate - martedì 11 e mercoledì 12 giugno 2024, nella sala regìa del Teatro – dedicate alla scoperta delle nuove frontiere della musica elettroacustica: due concerti diversi che partono, il primo, dalla ricerca del chitarrista e compositore francese Julien Desprez (nella foto a sinistra di Jean Pascal Retel) che, nella serata dell’11 giugno, mette in scena la sua ultima performance, dedicata al rapporto tra l’azione chitarristica e corporea con la spettacolarità della corrente elettrica.
Da una collaborazione con fra il Tempo Reale Electroacoustic Ensemble e l’Ensemble Suono Giallo nasce il secondo concerto del 12 giugno, che, se da un lato omaggia il contrabbassista Stefano Scodanibbio con una partitura improvvisativa inedita, dall’altro presenta il lavoro di due giovani compositori italiani di oggi, ossia Daniela Terranova e Maurizio Azzan.
 
Protagonisti nella serata dell’11 giugno Julien Desprez (performer, composizione e direzione) e Nicolas Canot (ideazione archi elettrici e regia del suono); il concerto del 12 giugno trova invece protagonisti Andrea Biagini (flauti), Michele Bianchini (sassofoni), Giacomo Piermatti (contrabbasso), Laura Mancini(percussioni) e Simone Nocchi (pianoforte) – che formano l’ Ensemble Suono Giallo – insieme a Monica Benvenuti (voce), Francesco Canavese (chitarra elettrica), Simone Faraci (sintetizzatore e live electronics), Giovanni Magaglio e Francesco Vogli (tecnica) che invece fanno parte del Tempo Reale Electroacoustic Ensemble.

Nessun commento:

Posta un commento