sabato 8 giugno 2024

Le “Variazioni Goldberg” per due pianoforti al Conservatorio di Sassari. Lunedì 10 giugno un seminario e l’insolita esecuzione in sala Guarino


 
Le “Variazioni Goldberg” come non le avete mai sentite: sarà un vero e proprio evento l’appuntamento previsto per lunedì 10 giugno alle 12 nella sala Guarino del Conservatorio “Luigi Canepa” di Sassari, con un seminario e l’esecuzione della famosa opera di Johann Sebastian Bach trascritta da Max Reger per due pianoforti. 
L’incontro, curato dal Conservatorio con l’Associazione culturale “Arte in musica”, prevede una introduzione storico-musicologica di Giulio Gelsomino, diplomato in organo col massimo dei voti al “Canepa” e uno dei sedici organisti chiamati da tutto il mondo a eseguire l’integrale delle opere di Max Reger tra Perugia, Orvieto e Assisi nel 2023. L’esecuzione delle “Variazioni Goldberg” per due pianoforti sarà invece affidata a Johannes Skudlik e Marco Lo Muscio.
Johannes Skudlik
è un direttore d'orchestra internazionale. Nato a Monaco di Baviera e cresciuto a Barcellona ha diretto importanti orchestre sinfoniche. Dal 2016 è direttore ospite principale dell'orchestra Symphony Prague. Tiene regolarmente corsi di perfezionamento presso importanti istituzioni didattiche come l'Istituto Gnessin di Mosca, il Conservatorio Rimsky Korsakov di San Pietroburgo, in Cina, al Valencia Conservatorio superior nonché in Sardegna e in Sicilia. Ha suonato organi famosi in Europa, America ed Estremo Oriente (tra cui Notre Dame Paris, Hong Kong Concert Hall, Frauenkirche Dresden, Cattedrale di Colonia, Suntory Hall e Opera City Tokyo, Università di Harvard, Sinagoga di New York, Cattedrale di Vienna, Cattedrale di Westminster). Più di 30 cd e produzioni radiofoniche e televisive per ARTE, BR, RAI 3 documentano il suo lavoro.
Marco Lo Muscio
è organista, pianista e compositore. Collabora spesso con artisti internazionali come Kevin Bowyer, Andrea Padova, David Jackson, John e Steve Hackett (Genesis) e le sue composizioni vengono eseguite in tutto il mondo da grandi musicisti. Ha ricevuto commissioni per nuove composizioni da importanti istituzioni come l'università di Harvard in America. Si è laureato in Pianoforte cum laude sotto la guida di Tonino Maiorani e si è perfezionato per tre anni con Sergio Fiorentino ottenendo il diploma di Alto perfezionamento pianistico a pieni voti all'accademia “Bartolomeo Cristofori”. Si è perfezionato in organo con James E. Goettsche e ha tenuto 850 concerti in alcune delle cattedrali e sale da concerto più rinomate in Europa, Russia ed America. I suoi dischi sono stati trasmessi alla Radio Vaticana, BBC 3, TV2000, TV Russia, BR Klassik. 
L’ingresso è libero fino a esaurimento posti.

Nessun commento:

Posta un commento