venerdì 7 giugno 2024

Orchestra Sinfonica di Milano | Campagna raccolta fondi "Un battito vitale"

 

Mentre la Stagione Sinfonica 2023/2024 volge verso il suo termine, l’Orchestra Sinfonica di Milano lancia una campagna di raccolta fondi finalizzata all’acquisto dei nuovi timpani, il cuore pulsante di ogni orchestra sinfonica, fondamentali per dare profondità e dinamismo a ogni esecuzione, e per caratterizzare i momenti più solenni o drammatici dei grandi capolavori del repertorio.
Potremmo mai immaginare la Quinta Sinfonia di Beethoven senza timpani? Potremmo pensare al poema sinfonico Così parlò Zarathustra senza i loro solenni battiti, oppure il trionfale inizio della Prima Sinfonia di Brahms non scandito dai loro colpi? Impossibile.
Così come il cuore deve sempre battere in maniera ineccepibile, dando la vita all’intero organismo, allo stesso modo l’assoluta affidabilità dei timpani è una condizione fondamentale per la salute di un’orchestra sinfonica. E quando i timpani iniziano ad avere qualche anno di troppo, per poter continuare a essere il “cuore” di un’orchestra necessitano di essere sostituiti. Per questo, l’Orchestra Sinfonica di Milano lancia la campagna di raccolta fondi intitolata “Un battito vitale – i
nuovi timpani per un suono che fa battere il cuore”. Molto più di una raccolta fondi, ma un modo per sottolineare ancora una volta il profondo valore aggiunto rappresentato dalla coesa comunità dell’Orchestra Sinfonica di Milano, al cui centro stanno i suoi Sostenitori. Queste le parole di Ambra Redaelli: “Per un progetto così importante, per il cuore pulsante della nostra orchestra e del palcoscenico, abbiamo deciso di lanciare un appello alla nostra grande comunità, e non di rivolgerci a un nostro singolo sponsor, perché vogliamo che ogni volta che il nostro pubblico e i nostri sostenitori sentiranno i passi d’orchestra più celebri e significativi per i timpani si sentano un po’ protagonisti di queste partiture e sempre più orgogliosi della loro orchestra.”
Chi dona ha diritto a partecipare a un evento esclusivo: le prove generali dei Carmina Burana dirette dal M° Emmanuel Tjeknavorian, domenica 30 giugno alle ore 20. Pagina sinfonica in cui, del resto, i timpani sono di vitale importanza. Un’occasione unica per assistere al capolavoro di Carl Orff in preparazione per la tournée in Germania, dove l’Orchestra e il Coro Sinfonico saranno tra i protagonisti del prestigioso Rheingau Musik Festival, dal 2 al 4 luglio. Con una donazione di €40 si ha la possibilità di assistere alle prove in platea, con una donazione di €25, invece, sarà possibile accedere in galleria.
Donare è facile. Lo si può fare sulla piattaforma iRaiser, in modo rapido e sicuro, scegliendo uno dei tagli proposti oppure a importo libero, indicando il numero di posti che si intendono riservare direttamente in piattaforma, oppure all’Auditorium di Milano, in occasione dei concerti delle prossime settimane: il 7, il 14 e il 15 giugno, dalla 18.30 alle 20, e il 16 giugno, dalle 15 alle 20. In alternativa, tramite bonifico bancario.
Donare conviene, infatti, grazie all’Art Bonus, ogni donazione a favore della campagna ha un beneficio fiscale del 65%. Maggiori info su sinfonicadimilano.org.

Nessun commento:

Posta un commento