venerdì 7 giugno 2024

SUONI E SAPORI DEL GARDA - Riva del Garda 8 giugno e Maderno 9 giugno

 

“WOMAN IN STRINGS”
ARCHIMIA STRING QUARTET & ELENA GIARDINA
8 GIUGNO 2024 – ORE 21.15
AUDITORIUM CONSERVATORIO F. A. BONPORTI – RIVA DEL GARDA
INGRESSO LIBERO FINO AD ESAURIMENTO POSTI

“NEAR NORTHERN – VIAGGIO A NORD”
ARCHIMIA STRING QUARTET
9 GIUGNO 2024 – ORE 21.15
CHIESA MONUMENTALE DI SANT’ANDREA – MADERNO
INGRESSO LIBERO FINO AD ESAURIMENTO POSTI

Doppio appuntamento per il fine settimana per il Festival “Suoni e Sapori del Garda 2024”. Sabato 8 giugno alle ore 21.15 a Riva del Garda nell’Auditorium del Conservatorio “F.A. Bonporti” (L.go Guglielmo Marconi, 5) è in programma il secondo concerto eseguito dall’Archimia String Quartet e con la partecipazione di Elena Giardina (nella foto) con “Woman in strings”.
Il sound originale e inconfondibile degli Archimia string quartet si unisce alla voce eclettica, calda e dalle mille sfumature di Elena Giardina, una delle più interessanti voci del panorama pop/jazz italiano. Brani internazionali rivisitati in chiave cameristica, per un concerto caratterizzato dal calore e dal forte impatto, gli strumenti ad arco regalano, insieme alla voce di Elena, un’atmosfera raffinata ed elegante mantenendo il carattere tipico della musica pop/jazz.
Domenica 9 giugno alle ore 21.15, invece, a Maderno, nella Chiesa Monumentale di Sant’Andrea (P.zza San Marco), è in programma il terzo concerto eseguito dall’Archimia String Quartet con “Near Northern – viaggio a nord”. Il nord viene inteso non solo come riferimento geografico ma anche come elevazione verso l’alto, rapiti da musiche della tradizione nordica, dalle influenze celtiche e folk, e altre dalla chiara spinta ispiratrice, che consente di volare con la fantasia verso terre e luoghi lontani…con la fantasia e lo spirito “viaggiamo verso nord”

Il Festival Suoni e Sapori del Garda propone un circuito di spettacoli ad ingresso libero inseriti in un unico cartellone. La direzione artistica è affidata al maestro Serafino Tedesi coadiuvato dalla sua
associazione culturale Infonote. I comuni che fanno parte dell’edizione 2024 sono: Calvagese della Riviera, Castelnuovo del Garda, Desenzano del Garda, Gardone Riviera, Gargnano, Lonato del Garda, Malcesine, Manerba del Garda, Nago Torbole, Riva del Garda, Salò, San Felice del Benaco, Tignale e Toscolano Maderno. La Comunità del Garda sovrintende al coordinamento istituzionale e amministrativo.

Nessun commento:

Posta un commento