giovedì 13 giugno 2024

Gli appuntamenti dell'ORT a Luglio e Agosto 2024

 
Il mio amico Giacomo (foto di Marco Borrelli - Fondazione ORT)

L'Estate dell'Orchestra della Toscana conta ben 27 concerti dal 3 luglio all'8 agosto, in tournée in tutta la Regione. Dai più prestigiosi Festival toscani e alle piccole rassegne musicali. Debutta il nuovo e atteso spettacolo con Alessandro Riccio.
Arriva il caldo e insieme i concerti dell'Orchestra della Toscana per due mesi all'insegna di musica, luoghi storici, piccoli borghi e tutta la bellezza della Toscana. In calendario 27 concerti (23 solo a luglio) in 21 luoghi sparsi in Regione. Ce n'è per tutti i gusti. Dalla grande musica di repertorio alle serate in compagnia dei molti ensemble in cui si divide l'organico dell'Orchestra, così da proporre una maggiore offerta musicale per tutti.
Tra gli appuntamenti dei Gruppi da camera in cantiere sono previsti due debutti in cartellone.
Il primo in ordine cronologico è “I Misteri di Casanova – Luci e ombre di un genio irrequieto”, programma presentato dagli Ottoni e Percussioni dell’ORT, che intreccia, ripercorre e indaga la vita rocambolesca di Giacomo Casanova. Il tutto narrato dalla voce recitante di Eleonora Cappelletti e accompagnato dalle musiche del “Rondò Veneziano” di Gian Piero Reverberi, arrangiate per l'occasione. Appuntamenti alla Villa “La Magia” di Quarrata (3 luglio) e al Palazzo Mediceo di Seravezza (8 luglio), e a Montaione per Classica (21 luglio). 
Il secondo debutto è l'atteso ritorno di Alessandro Riccio nella sua quarta produzione musicale con l’ORT dal titolo “Il mio amico Giacomo”. L'attore e trasformista fiorentino porta in scena Giacomo Puccini, il compositore di opere più “popolare” di sempre, scomparso esattamente 100 anni fa. Uno spettacolo nello stile di Riccio, forte della sua capacità di trasformista comico e di attore cantante, il quale riesce ogni volta a rendere la musica colta a portata di mano, udibile per tutti. Sul palco ad accompagnarlo musicalmente spetta ancora una volta all’Ensemble di archi e fiati dell’ORT. Appuntamento da non perdere al Teatro Romano di Fiesole per l'Estate Fiesolana (22 luglio). Date in programma anche a Castellina in Chianti (6 luglio, Chianti Festival), a Castelnuovo di Garfagnana (30 luglio, Monte Alfonso sotto le Stelle) e a Scarlino (4 agosto).
Tra i 18 festival che ci ospitano questa Estate è il caso di ricordare l'atteso appuntamento con il Chigiana International Festival & Summer Academy che - per tradizione - l'ORT è chiamata a inaugurare (5 luglio) al Teatro dei Rinnovati di Siena. “Tracce” è il tema dell’edizione 2024 che festeggia 10 anni di storia. Sul podio Marco Angius dirige il violinista russo Ilya Gringols: in programma musiche di György Ligeti, Giacinto Scelsi e Béla Bartók. Da Siena alla provincia con il Cantiere Internazionale d'Arte di Montepulciano (12 luglio). La 49esima edizione si apre nella splendida piazza Grande di Montepulciano con l'Orchestra della Toscana e la giovanissima violinista Angela Tempestini, diretti da Alexander Lonquich in un dipinto musicale che cattura l'essenza del romanticismo. Accettato con piacere anche l'invito all'Amiata Piano Festival (26 luglio), in uno scenario paesaggistico di rara bellezza e in un contesto enologico di assoluto prestigio, quale l'Auditorium Bertarelli a Poggio del Sasso.
Tornano poi gli appuntamenti nella splendida scenografia del Chiostro di Badia di Passignano per la rassegna I Concerti di Badia organizzati dagli Amici della Musica di Tavarnelle in Val di Pesa. Tre concerti con l'ORT (18, 27 luglio e 5 agosto) che vedono tra i protagonisti nomi conosciuti come il direttore principale Diego Ceretta, il primo violino dell'ORT Giacomo Bianchi (concertatore nelle Quattro Stagioni di Vivaldi) e il direttore tedesco Niklas Benjamin Hoffmann già annunciato nella prossima stagione invernale.
Concerto all'insegna del Rock è quello previsto in programma al Musart Festival (17 luglio). Il festival che da otto anni a luglio ha animato piazza della Santissima Annunziata quest'anno si sposta in un altro luogo straordinario, il Parco Mediceo di Pratolino, il parco paesaggistico più grande della Toscana. Un incontro all'insegna della contaminazione quello tra l'ORT e la band Pink Floyd Legend sulle note di The Dark Side of the Moon, album intramontabile del 1973 che ha lasciato un solco indelebile nella memoria collettiva e nella cultura pop. 

CALENDARIO IN ORDINE CRONOLOGICO

mercoledì 3 luglio 2024 – Villa Medicea “La Magia” di Quarrata ore 21:30
Ville e Giardini incantati
I MISTERI DI CASANOVA
Luci e ombre di un genio irrequieto
Gli Ottoni e Percussioni dell’ORT
Eleonora Cappelletti voce recitante
musiche di Gian Piero Reverberi da "Rondò Veneziano"
arrangiamenti di Demetrio Bonvecchio
Ingresso gratuito su prenotazione telefonica al numero tel. 0573-771500 (da lun a sab 9:00-12:00)
venerdì 5 luglio 2024 – Siena, Teatro dei Rinnovati ore 21:15
Chigiana International Festival & Summer Academy 2024
Concerto di apertura
Marco Angius direttore
Ilya Gringolts violino
Orchestra della Toscana
SCELSI  Anahit. Poema lirico dedicato a Venere, per violino e 18 strumenti
LIGETI Concerto per violino e orchestra
BARTÓK Concerto per orchestra (versione di R.Freisitzer)
Biglietti da €5,00 a €20,00 acquistabili presso le Biglietterie di Palazzo Chigi Saracini e online su www.ticketone.it 

sabato 6 luglio 2024 - Castellina in Chianti (SI), Piazza del Comune ore 21:15 - in collaborazione con FTS
Chianti Festival 2024
IL MIO AMICO GIACOMO
di e con Alessandro Riccio
Ensemble di archi e fiati dell'ORT
musiche di Giacomo Puccini
arrangiamenti di Francesco Oliveto
Biglietto da €10,00 a €12,00. Info tel. 0577-351345 - whatsapp 3313964978 - info@teatrovittorioalfieri.com 

domenica 7 luglio 2024 – Montaione (FI), Cappella “La fuga in Egitto” ore 18:00 - ingresso libero
Classica 2024
I FIATI ALL'OPERA
di e con Alessandro Riccio
Quintetto a fiati dell'ORT
musiche di Mozart, Rossini, Bizet, Puccini
Ingresso libero fino a esaurimento posti disponibili. Info tel.0571-699255 - turismo@comune.montaione.fi.it  

lunedì 8 luglio 2024 – Palazzo Mediceo di Seravezza ore 21:30
Ville e Giardini incantati
I MISTERI DI CASANOVA
Luci e ombre di un genio irrequieto
Gli Ottoni e Percussioni dell’ORT
Eleonora Cappelletti voce recitante
musiche di Gian Piero Reverberi da "Rondò Veneziano"
arrangiamenti di Demetrio Bonvecchio
Ingresso gratuito su prenotazione online su www.eventbrite.it oppure telefonica tel. 055-0681704

venerdì 12 luglio 2024 – Montepulciano (SI), Piazza Grande ore 21:30
49° Cantiere Internazionale d’Arte Montepulciano  
Alexander Lonquich direttore
Angela Tempestini violino
Orchestra della Toscana
MENDELSSOHN Concerto per violino e orchestra op.64
SCHUBERT Sinfonia n.6 D 589
Biglietto €20,00 + prevendita acquistabile online su www.vivaticket.com 
Info tel. 0578-758473 - info@fondazionecantiere.it 

sabato 13 luglio 2024 –  Giardino della Villa medicea di Castello ore 18:30
Ville e Giardini incantati 2024
LUCI E OMBRE
Passeggiando per Vienna
Ensemble dell'ORT
SCHUBERT Ottetto in fa maggiore D 803 
Biglietto €12,00 (soci Unicoop Firenze €10,00) + commissioni. In vendita nei punti vendita del Circuito Ticketone; online sul sito www.ticketone.it; sul luogo prima del concerto.

domenica 14 luglio 2024 – Montaione (FI), Cappella “La fuga in Egitto” ore 18:00 - ingresso libero
Classica 2024
IL '900 CLASSIC/ROCK
Open Strings Quintet
musiche di Bartók, Šostakovič, Rota, Queen, Pink Floyd, Beatles, Abba, Europe
Ingresso libero fino a esaurimento posti disponibili. Info tel.0571-699255 - turismo@comune.montaione.fi.it  

domenica 14 luglio 2024 – Pian della Fobia (MS) – Parco regionale delle Alpi Apuane, Rifugio ore 11:30
Musica sulle Apuane
I FIATI ALL'OPERA
di e con Alessandro Riccio
Quintetto a fiati dell'ORT
musiche di Mozart, Rossini, Bizet, Puccini
Ingresso libero – Info per raggiungere il luogo su www.musicasulleapuane.it 

mercoledì 17 luglio 2024 - Parco mediceo di Pratolino, Vaglia ore 21:30
Musart Festival
Pink Floyd Legend

The Real Pink Floyd Experience
Orchestra della Toscana
Biglietti da €30,00 a €50,00 (+ prevendita) in vendita nei punti del Circuito BoxOffice Toscana e online su www.ticketone.it 

giovedì 18 luglio 2024 - Tavarnelle in Val di Pesa (FI), Badia a Passignano ore 21:30  I Concerti di Badia
sabato 20 luglio 2024 –  Villa Medicea La Petraia, Firenze ore 21:30  Ville e Giardini incantati
Giacomo Bianchi concertatore e violino
Flavio Giuliani oboe
Orchestra della Toscana
J.S.BACH Concerto per violino, oboe e orchestra BWV 1060
VIVALDI Le quattro stagioni
Badia: Intero €15,00 - Ridotto €5,00. In vendita online su www.ticketone.it e sul posto. Info cell. 3206008278 - info@amicidellamusicatavarnelle.it 
Villa Petraia: Biglietto €12,00 (soci Unicoop Firenze €10,00) + commissioni. In vendita nei punti vendita del Circuito Ticketone; online sul sito www.ticketone.it; sul luogo prima del concerto.

venerdì 19 luglio 2024 – Abbazia di San Galgano (SI)  ore 21:30
Giacomo Bianchi concertatore e violino
Flavio Giuliani oboe
Orchestra della Toscana
J.S.BACH Concerto per violino, oboe e orchestra BWV 1060
VIVALDI Le quattro stagioni
Info biglietti su www.entroterrefestival.it 

domenica 21 luglio 2024 – Montaione (FI), Cappella “La fuga in Egitto” ore 18:00
Classica 2024
I MISTERI DI CASANOVA
Luci e ombre di un genio irrequieto
Gli Ottoni e Percussioni dell’ORT
Eleonora Cappelletti voce recitante
musiche di Gian Piero Reverberi da "Rondò Veneziano"
arrangiamenti di Demetrio Bonvecchio
Ingresso libero fino a esaurimento posti disponibili. Info tel.0571-699255 - turismo@comune.montaione.fi.it  

domenica 21 luglio 2024 – Marradi (FI), Sacrario dei caduti a Crespino del Lamone, Marradi ore 17:00
DOPPIO MISTO
ORT Duo
Francesco Di Cuonzo violino
Chiara Foletto viola
musiche di Leclair, Mozart, Igudesman, Halvorsen, Bartók
Ingresso libero – Info Proloco Marradi tel. 055 8045170

lunedì 22 luglio 2024 – Fiesole (FI), Teatro Romano ore 21:15
77esima Estate Fiesolana
IL MIO AMICO GIACOMO
di e con Alessandro Riccio
Ensemble di archi e fiati dell'ORT
musiche di Giacomo Puccini
arrangiamenti di Francesco Oliveto
Biglietto €16,20 acquistabile nei punti vendita del Circuito BoxOffice Toscana e online su www.ticketone.it 

martedì 23 luglio 2024 – Figline (FI), Arena del Teatro Garibaldi ore 21:30
Arena Summer Festival
IL '900 CLASSIC/ROCK
Open Strings Quintet
musiche di Bartók, Šostakovič, Rota, Queen, Pink Floyd, Beatles, Abba, Europe
Biglietto Intero €5,00 - Ridotto €3,00 in vendita alla Biglietteria del Teatro Garibaldi (tel. 055-952433),nei punti vendita Box Office Toscana e online su www.teatrogaribaldi.org 

venerdì 26 luglio – Poggio del Sasso (GR), Auditorium Bertarelli ore 19:0  Amiata Piano Festival
sabato 27 luglio – Tavarnelle in Val di Pesa (FI), Badia a Passignano ore 21:30  I Concerti di Badia
Niklas Benjamin Hoffmann direttore
Silvia Chiesa violoncello
Orchestra della Toscana
SCHUMANN Concerto per violoncello e orchestra op.129
HAYDN Sinfonia n.101 “L’orologio”
Amiata: Biglietto €22,00 in vendita online su www.ticketone.it e nei punti vendita BoxOffice Toscana.
Badia: Intero €15,00 - Ridotto €5,00. In vendita online su www.ticketone.it e sul posto. Info cell. 3206008278 - info@amicidellamusicatavarnelle.it 

domenica 28 luglio - Sovicille (SI), Piazza Centrale a Torri ore 21:15 - in collaborazione con FTS
Sovicille d'Estate 2024
IL '900 CLASSIC/ROCK
Open Strings Quintet
musiche di Bartók, Šostakovič, Rota, Queen, Pink Floyd, Beatles, Abba, Europe
Biglietto €5,00. Info tel. 0577-314503 - cell. 3291134619 - info@prolocosovicille.it 

domenica 29 luglio – Castellina in Chianti (SI), Piazza del Comune ore 21:15 - in collaborazione con FTS
Chianti Festival 2024
TUTTO D'UN FIATO
Viaggio dal Classicismo al '900
Chimaera Wind Quintet
musiche di Mozart, Villa-Lobos, Reicha, Holst
Biglietto da €10,00 a €12,00. Info tel. 0577-351345 - whatsapp 3313964978  - info@teatrovittorioalfieri.com 

martedì 30 luglio 2024 – Castelnuovo di Garfagnana (LU), Piazza delle Erbe ore 21:15
Monte Alfonso sotto le Stelle
IL MIO AMICO GIACOMO
di e con Alessandro Riccio
Ensemble di archi e fiati dell'ORT
musiche di Giacomo Puccini
arrangiamenti di Francesco Oliveto
Info biglietti su www.bitconcerti.it 

mercoledì 31 luglio 2024 -  Montignoso (MS), Green Beach, Cinquale ore 21:30 - in collaborazione con FTS
Montignoso: Teatri nei borghi 2024
IL '900 CLASSIC/ROCK
Open Strings Quintet
musiche di Bartók, Šostakovič, Rota, Queen, Pink Floyd, Beatles, Abba, Europe
Biglietto €5,00 in vendita il giorno dello spettacolo. Info cell. 368410947 - montignosoestate@gmail.com 

sabato 3 agosto – Orsigna (PT), Pian dell’Osteria ore 19:00
Orsigna Arum Festival
MORRICONE & PIAZZOLLA
compositori in eterno
Gli Ottoni e Percussioni dell'ORT
musiche di Ennio Morricone e Astor Piazzolla
Info su www.orsignaarumfestival.org 

domenica 4 agosto 2024 – Scarlino (GR), Rocca Pisana ore 21:30
Castello d'Autore
IL MIO AMICO GIACOMO
di e con Alessandro Riccio
Ensemble di archi e fiati dell'ORT
musiche di Giacomo Puccini
arrangiamenti di Francesco Oliveto
Biglietto €15,00 (+ prevendita) in vendita online su www.adarte.18tickets.it e www.ticketone.it 

lunedì 5 agosto 2024 - Tavarnelle in Val di Pesa (FI), Badia a Passignano ore 21:30   I Concerti di Badia
giovedì 8 agosto 2024 – Finlandia, Turku, Turku Concert Hall ore 19:00  Turku Music Festival
Diego Ceretta direttore
Ettore Pagano violoncello
Orchestra della Toscana
ROSSINI Un larme, per violoncello e archi (trascrizione di Eliodoro Sollima)
SAINT-SAËNS Concerto n.1 per violoncello e orchestra op.33
SCHUBERT Ouverture in stile italiano D 591
MENDELSSOHN Sinfonia n.4 op.90 “Italiana”
Badia: Intero €15,00 - Ridotto €5,00. In vendita online su www.ticketone.it e sul posto. Info cell. 3206008278 - info@amicidellamusicatavarnelle.it

 

Nessun commento:

Posta un commento