martedì 18 giugno 2024

OPERETTE E ZARZUELAS CHIUDONO IL CICLO “RAI ORCHESTRA POPS” CON DAVID GIMENÈZ

 
È un’anteprima della Festa della Musica l’ultimo appuntamento della rassegna “Rai Orchestra Pops”, il ciclo di concerti dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai che esplora i confini tra il linguaggio classico, il rock, la musica per il cinema, il crossover e lo swing. Il concerto, intitolato Operette e Zarzuelas, è in programma giovedì 20 giugno alle 20.30 all’Auditorium Rai “Arturo Toscanini” di Torino, ed è anche trasmesso in diretta su Radio3 e in live streaming sul portale di Rai Cultura. In accordo con il comitato organizzatore, la serata anticipa di un giorno la Festa della Musica che ogni anno celebra il solstizio d’estate in più di 120 paesi di tutto il mondo. Sul podio dell’OSN Rai torna lo spagnolo David Giménez, che, dal suo debutto avvenuto nel 1994, ha diretto in tutto il mondo le orchestre più importanti. Particolarmente versato nei confronti del repertorio vocale, collabora regolarmente con cantanti come José Carreras, Plácido Domingo, Anna Netrebko, Kiri Te Kanawa, Roberto Alagna, Angela Gheorghiu, Bryn Terfel e Diana Damrau.
 
Al centro della serata musiche di Johann Strauss jr. come l’Ouverture da Der Zigeunerbaron, la Polka schnell op. 324 Unter Donner und Blitz, l’Ouverture da Die Fledermaus e il valzer op. 410 Frühlingsstimmen. A Johann Strauss sono affiancati la Polka-schnell op. 271 Ohne Sorgen! di Josef Strauss e alcuni estratti da Die Lustige Witwe (La vedova allegra) di Franz Léhar. Dall’Austria si passa poi alla Spagna con il Preludio dalla zarzuela El Bateo di Federico Chueca e El Baile de Luis Alonso di Gerónimo Giménez, la Danza Ritual del Fuego da El Amor Brujo di Manuel de Falla e l’Intermezzo tratto da Goyescas di Enrique Granados. Di Gerónimo Giménez verrà eseguito inoltre La Boda de Luis Alonso nella versione con orchestrazione ridotta di David Giménez.

Nessun commento:

Posta un commento