lunedì 17 giugno 2024

MELANIA MAZZUCCO E STEFANO SALIS PRESENTANO "IL ROMANTICISMO" PER "LE ARMONIE DELL'ARTE"

 

C'è “Il Romanticismo” al centro dell'appuntamento della rassegna “Le Armonie dell’Arte”, che vedrà protagonisti sul palco la scrittrice e drammaturga Melania Mazzucco e il giornalista e scrittore Stefano Salis per condurre il pubblico alla scoperta di un'epoca di grandi e rapide trasformazioni. Mercoledì 19 giugno alle 20:30 all’Auditorium Manzoni, i due ospiti illustreranno un periodo storico che crea una frattura con le epoche precedenti e segna - tra Settecento e Ottocento - non solo la letteratura ma anche le arti figurative, la musica e la filosofia, dilagando in tutti gli aspetti della civiltà occidentale. E sarà proprio anche attraverso la musica, interpretata dall’Orchestra del Teatro Comunale di Bologna diretta da Serhii Nesteruk, che i temi trattati saranno ancora più evidenti: movimenti tratti da sinfonie celeberrime come la Quinta di Ludwig van Beethoven, la Terza di Johannes Brahms e la Nona "Dal nuovo mondo" di Antonín Dvořák saranno accostati a pagine orchestrali da opere liriche come l'Ouverture da Lohengrin di Richard Wagner, l’Intermezzo da Manon Lescaut di Giacomo Puccini e l'Ouverture da Luisa Miller di Giuseppe Verdi.
 
“Le Armonie dell’Arte” è una coproduzione tra Teatro Comunale di Bologna e Innovio, realizzata grazie al supporto di Illumia, PwC Italia e dei Centri di Consulenza Finanziaria di Bologna - Allianz Bank Financial Advisors. La rassegna è curata da Barbara Abbondanza, con la direzione artistica di Valentino Corvino e il coordinamento editoriale di Giovanni Carlo Federico Villa. 
 
Biglietti a 10 euro (Under30), 15 euro (Ridotto abbonati opera, sinfonica e danza) e 20 euro (intero) per il Settore 1; a 10 euro (Under30 e Ridotto abbonati opera, sinfonica e danza), 15 euro (intero) e 5 euro (studenti UNIBO) per il Settore 2; in vendita online sul sito del TCBO, sulla piattaforma TicketSms e presso la biglietteria del Teatro Comunale (Largo Respighi, 1),  dal martedì al venerdì  dalle 12 alle 18 e il  sabato dalle 11 alle 15; il giorno dello spettacolo presso l’Auditorium Manzoni da 1 ora prima fino a 15 minuti dopo l’inizio.
 
Dopo questo terzo appuntamento, la rassegna proseguirà nel viaggio a ritroso nel tempo il 18 ottobre con “L'Illuminismo” (Piergiorgio Odifreddi, Armando Massarenti e l'Orchestra del Teatro Comunale di Bologna) e il 4 novembre con "Il Barocco” (Cristina Acidini, Marco Carminati e la Filarmonica del Teatro Comunale di Bologna).

Nessun commento:

Posta un commento