mercoledì 5 giugno 2024

"In Francia a Cavallo di due secoli"

 


Musica e Poesia s’incontrano nel programma di musica francese, sabato 8 giugno alle ore 21.15 al Foyer del Teatro La Nuova Fenice: il progetto del l’Accademia d’Arte Lirica di Osimo e dell’Accademia “Incontri con il Maestro” di Imola presenta giovani interpreti alle prese con i grandi
compositori che hanno scritto tra Ottocento e Novecento. Il concerto “In Francia, a cavallo dei due secoli” prevede infatti canzoni di Maurice Ravel, Gabriel Fauré e Camille Saint-Saëns, su testi dei più celebri poeti – da Victor Hugo a Charles Baudelaire.
I giovani solisti dell’Accademia d’Arte Lirica, il soprano Jennifer Turri e il baritono Martin Csölley saranno protagonisti insieme ai pianisti dell’Accademia “Incontri con il maestro di Imola” Ludovico Falqui Massidda e Mayaka Nakagawa. Il concerto sarà riproposto ad Ancona - nella stagione estiva degli Amici della Musica “G. Michielli” – Treviso - per Asolo Musica - Reggio Emilia nell’ambito del Festival della Valsamoggia – Cuneo e Mondovì – nel Festival dei giovani musicisti europei.
Di Ravel sarà possibile ascoltare la Sonatine per pianoforte, Les Chants populaires, melodie popolari, composte nel 1910, e Le tre canzoni di Don Quichotte à Dulcinée. Di Gabriel Fauré verranno eseguite la Barcarolle per pianoforte, Le papillon et le fleur - la sua prima composizione in assoluto - e L'Horizon chimérique, il ciclo di quattro melodie per voce e pianoforte su quattro poesie di Jean de La Ville de Mirmont. Verrà inoltre proposto Viens! di Saint Saëns, un duetto per soprano e baritono.


Nessun commento:

Posta un commento