giovedì 6 febbraio 2025

TCBO: LUCIA DI LAMMERMOOR ATTRAVERSO L’ARTE E LA PSICHIATRIA CON LA RASSEGNA “IN CONTROLUCE”



Ruota attorno alla vendetta familiare, all’amore negato, all’assassinio e alla pazzia l’incontro della rassegna “In Controluce - Percorsi d’Opera Tra Arte e Storia” dal titolo “Lucia di Lammermoor. Eros e Thanatos”, in programma domenica 9 febbraio alle ore 18.30 all’Auditorium Manzoni. Ospiti dell’appuntamento - che esplora il celebre lavoro di Gaetano Donizetti, secondo titolo della Stagione d’Opera 2025 del TCBO in scena al Comunale Nouveau dal 20 al 25 febbraio - sono lo psichiatra e psicoanalista Stefano Bolognini e lo storico dell’arte Giovanni Carlo Federico Villa.
“C'è sempre un desiderio che trascina, e una convenienza che trattiene” scrive Gustave Flaubert in Madame Bovary, il suo capolavoro che contiene un capitolo (il quindicesimo) quasi interamente dedicato agli effetti della visione di Lucia di Lammermoor sulla protagonista. Dalla Scozia dell’immaginario di Walter Scott alla Francia positivista, temi come il perturbante, la contemplazione della morte, la passione amorosa, la follia e l’estremo sacrificio attraversano i secoli, e - approdando all’opera di Donizetti - la rendono iconica dell’età romantica. Sono proprio alcune pagine del dramma tragico in tre atti e due parti a completare la serata: il soprano Juana Shtrepi interpreta la cabaletta di Lucia "Quando rapita in estasi" e poi il duetto di Lucia ed Edgardo "Verranno a te sull'aure” insieme al tenore Cristobal Campos Marin. Gli artisti, formatisi entrambi alla Scuola dell’Opera del TCBO, sono accompagnati al pianoforte da Claudia D'Ippolito.
 
Il racconto di immagini, suoni, parole e le elaborazioni video sono del team creativo Innovio ARTS.
 
La rassegna, a cura di Barbara Abbondanza, è realizzata dal Teatro Comunale di Bologna in collaborazione con Innovio. Questo appuntamento vede la partnership di Illumia, BPER, Pelliconi, Engel&Völkers, Balestra & Partners, Penske Cars, Valsoia e GVS.



Nessun commento:

Posta un commento