Sabato 22 febbraio 2025, ore 16.00, al Saloncino "Paolo Poli" del Teatro della Pergola, tornano nella Stagione degli Amici della Musica di Firenze Zlatomir Fung al violoncello e Richard Fu al pianoforte, dopo il successo del loro debutto del 2021. I due musicisti eseguiranno un particolare programma con musiche di Fano, Martucci, Dello Joio (che sarà presente in sala, direttamente dagli Stati Uniti) e Brahms. Il concerto sarà introdotto dal Prof. Vitale Fano, nipote del compositore Guido Alberto Fano.
Zlatomir Fung (nella foto di Marco Borggreve) è stato il primo americano negli ultimi quattro decenni e il musicista più giovane ad aver vinto, a soli vent’anni, il Primo Premio al Concorso Internazionale “Čajkovskij” di Mosca, nel 2019. Suonerà il prezioso violoncello Stradivari “Lord Aylesford” del 1696, generosamente prestato dalla Nippon Music Foundation.
Parlando del programma eseguito, ha dichiarato: “Quando lo abbiamo creato, ci siamo ispirati soprattutto all’incredibile storia musicale dell’Italia, in particolare durante l’epoca romantica. La Sonata per violoncello e pianoforte di Giuseppe Martucci è una delle più grandi sonate romantiche per violoncello, ma è relativamente poco conosciuta. Martucci era a volte chiamato il “Brahms italiano”, per questo la abbineremo alla Sonata in fa maggiore, op. 99 di Johannes Brahms. Oltre a queste due sonate importanti, suoneremo due pezzi brevi, affascinanti e romanticamente splendidi di Guido Alberto Fano (allievo di Martucci) e una meravigliosa opera del compositore americano contemporaneo Justin Dello Joio”.
Nel 2020, Fung ha ricevuto anche l’”Avery Fisher Career Grant”, prestigiosa borsa di studio assegnata dal Lincoln Center di New York. Con la sua profonda sensibilità interpretativa, il sorprendente virtuosismo e una tecnica impeccabile, è riconosciuto a livello mondiale come una stella nella nuova generazione di musicisti.
Nel 2021 ha fatto il suo debutto in recital alla Carnegie Hall di New York, dove è stato recensito dalla rivista “Bachtrack” come “uno di quei rari musicisti con un tocco da re Mida, capace di avvolgere ogni partitura di un’aura dorata quasi palpabile”.
Richard Fu, giovane pianista americano, originario di Shanghai, è un appassionato camerista, dedito particolarmente al repertorio vocale operistico e liederistico e in duo con strumenti ad arco. Ha studiato presso il Royal College of Music di Londra, l’Università di Oxford, la Juilliard School di New York e si è perfezionato alla Kunstuniversität di Graz con Julius Drake.
Tra i recenti concerti di musica da camera, si è esibito alla Carnegie Hall e Alice Tully Hall a New York, Wigmore Hall di Londra, Konzerthaus di Vienna, Sheldonian Theatre e Holywell Music Room a Oxford e per la radio americana WQXR.
Tiene regolarmente tour in America ed Europa in duo con il violoncellista Zlatomir Fung, con il quale ha registrato un CD di trascrizioni d’opera per violoncello e pianoforte.
Tra i riconoscimenti, ha vinto il secondo premio al Concorso Internazionale Liszt di Los Angeles e al Concorso Kendall Taylor Beethoven del Royal College of Music di Londra. Come solista si è esibito con la Oxford University Philharmonia e la Dartmouth Symphony Orchestra.
Nessun commento:
Posta un commento