lunedì 10 febbraio 2025

Il sax di Daniel Gauthier apre I concerti di primavera 2025 - Il 13 febbraio appuntamento al Conservatorio di Sassari

 
Giovedì 13 febbraio alle 20,30 torna a Sassari l’appuntamento con I concerti di primavera, la rassegna concertistica più longeva del territorio, curata dall’Associazione culturale musicale Ellipsis. La bella stagione della musica si concluderà il 20 maggio dopo 10 eventi, tutti alle 20,30 nella sala Sassu del Conservatorio “Canepa” ad eccezione del concerto del lunedì santo, il 14 aprile, nella chiesa di San Giacomo. Il debutto di giovedì prossimo, “Spirito latino”, è affidato al sassofonista Daniel Gauthier, uno dei principali interpreti internazionali dello strumento, accompagnato al pianoforte da Jang Eun Bae. Primo sassofonista a vincere il Grand Prize all'International Stepping Stone of the Canadian Music Competition, Gauthier si è esibito in tutto il mondo: dagli USA alla Corea, dal Giappone al Sud America, dall’Australia all’Europa. Come solista ha suonato con diverse orchestre ed ensemble, registrando con l'Alliage Quintett cinque cd per l'etichetta Sony classical. Ha ricevuto tre volte il famoso CD Award tedesco "Echo klassik". 
La pianista coreana Jang Eun Bae si è presto concentrata sull'accompagnamento e sulla musica da camera e si è esibita in molti Paesi europei, in America e in Asia, dove tiene concerti regolarmente nei maggiori centri musicali. Attualmente insegna all’Accademia di musica di Colonia ed è ospite regolare dell'Accademia estiva internazionale del Mozarteum di Salisburgo, dove ha lavorato insieme ad artisti come Klaus Stoll, Harvey Shapiro e Thomas Riebl.
Il concerto di giovedì a Sassari prevede musiche di Jean-Nicholas Savari, Manuel de Falla, Astor Piazzolla, Robert Muczynski e si concluderà con “Scaramouche” di Darius Milhaud eseguito insieme all’Ensemble di sassofoni del Conservatorio di Sassari diretto dal docente Enea Tonetti e formato dagli allievi Edoardo Rosa e Adriana Caria (sax soprano), Giuseppe Bussu, Francesca Pischedda, Arianna Sale, Francesco Bitti Mulas (sax contralto), Gianluca Deiana e Elisa Lapia (sax tenore), Emanuele Depalmas e Simone Benevelli (sax baritono). Dall’11 al 13 febbraio, inoltre, Daniel Gauthier terrà una masterclass rivolta proprio agli allievi del Canepa.

La campagna abbonamenti è aperta per le conferme e per i nuovi abbonati, con diversi sconti previsti: allievi e docenti del Conservatorio e del Liceo musicale “Azuni” pagheranno per l’intera stagione appena 25 euro rispetto alla tariffa intera (65 euro), come gli under 18, gli studenti universitari e i soci dell’Associazione onlus “Mariangela Pinna”. Tariffe scontate anche per under 25 e over 60. La biglietteria resterà aperta per gli abbonamenti il lunedì e il venerdì dalle 10,30 alle 13,30, il martedì e il mercoledì dalle 16 alle 20, nella sede di via Taramelli 2/D. Sarà inoltre possibile acquistare i biglietti serali dalle 18 in sala Sassu nei giorni di concerto. Per info e prenotazioni, scrivere a ellipsis.prenotazioni@yahoo.com oppure telefonare ai numeri 079298371 o 3392206362. 

“I concerti di primavera” sono patrocinati e godono del contributo del Ministero della Cultura, della Regione Sardegna, della Fondazione di Sardegna, del Comune di Sassari e dell’ERSU, Ente regionale per il diritto allo studio.

Nessun commento:

Posta un commento