martedì 11 febbraio 2025

MARTHA ARGERICH E L’ORCHESTRA FILARMONICA DI MONTECARLO DIRETTA DA CHARLES DUTOIT IN UNA SERATA TRIBUTO A RAVEL


Martha Argerich torna in concerto a Ferrara Musica, per quello che è l'appuntamento più atteso della stagione 2024/2025. Legata da un lungo e intenso rapporto alla città estense, dove è stata protagonista molte volte al fianco di Claudio Abbado in memorabili concerti, la pianista argentina suonerà al Teatro Comunale mercoledì 12 febbraio alle 20.30, unendosi all’Orchestra Filarmonica di Montecarlo, guidata dal rinomato direttore Charles Dutoit, per una serata che fa registrare il tutto esaurito. Per venire incontro alle numerose richieste di biglietti, in via eccezionale verranno messi in vendita, sia in biglietteria che sul sito web di Ferrara Musica, sessanta posti in piedi di loggione, a partire dalle 10 del giorno del concerto.
Il programma, un tributo a Maurice Ravel nel 150° anniversario della nascita, prevede in apertura l’esecuzione della Tombeau de Couperin, una suite composta inizialmente per pianoforte e più tardi trascritta per orchestra. Ideata e compiuta durante la prima guerra mondiale, rappresenta un omaggio funebre a François Couperin, il grande maestro del clavicembalo barocco, e al contempo ai tanti amici del compositore caduti in guerra.
A seguire Martha Argerich eseguirà uno dei suoi cavalli di battaglia, il Concerto in sol, che Ravel terminò nel 1931 dopo due anni di intenso lavoro. Pagina di limpidezza neoclassica, composta nello spirito di Mozart, che assembla con brillante e fascinosa maestria materiali variopinti comprendenti anche motivi jazz e temi da circo.
Chiudono il programma i Quadri d’una esposizione di Musorgskij, nati nel 1874 come pezzi pianistici e orchestrati nel 1922 da Ravel con una tale fantasia di timbri da assumere quasi valore autonomo. Furono ispirati a Musorgskij dalla vista dei disegni e degli acquerelli dell’amico architetto Viktor Hartmann, esposti dopo la sua morte a San Pietroburgo.

Nessun commento:

Posta un commento