L’Orchestra dell’Istituzione Sinfonica Abruzzese ospita questa settimana due artisti internazionali al loro debutto con l’ISA: il direttore svizzero di origini greche Georgios Balatsinos e il violoncellista tedesco Alxander Huelshoff. I due si esibiranno, con i professori d’orchestra dell’ISA, all’Aquila sabato 8 febbraio alle 18.00 sul Palco del Ridotto del Teatro Comunale “V. Antonellini” per la Cinquantesima Stagione dei Concerti dell’Istituzione e domenica 9 febbraio alle 17.30 al Teatro Comunale di Atri. Per entrambi i concerti i biglietti sono disponibili in prevendita su ciaotickets.com o direttamente in botteghino un’ora prima del concerto.
In programma il Concerto n. 1 in la minore per violoncello e orchestra op. 33 di Camille Saint-Saëns – emblematico esempio dello stile dell’autore che opera costantemente una sintesi nei propri brani tra la grande tradizione musicale tedesca e la sensibilità francese e che combina il controllo delle forme con la grande facilità inventiva– e la Sinfonia n. 6 in do maggiore “La piccola” di Franz Schubert, l’ultimo tra i lavori giovanili nel genere dell’autore, ricca di riferimenti alla musica di Rossini e Beethoven, con molti elementi “italianizzanti” affiancati ad altri della tradizione classica.
Conclude il programma, quale omaggio alla terra di origine del direttore Balatsinos, il brano Iubilum per archi op. 115 di Joseph Papadatos, una breve composizione per orchestra d’archi composta nel 2023 che mette in dialogo le esperienze della tradizione musicale colta europea con le suggestioni appartenenti al paese di origine del compositore, la Grecia.
“Siamo molto emozionati per il debutto con la nostra orchestra di due artisti dalla carriera internazionale come Georgios Balatsinos e di Alxander Huelshoff. I loro nomi si affiancano nel cartellone della nostra cinquantesima stagione a quelli di musicisti che frequentano regolarmente il nostro palcoscenico: è in questa tensione fra ricerca e tradizione, novità e conferme, che mostriamo al nostro pubblico il costante impegno per offrire stagioni di grande livello artistico degne della cultura musicale degli ascoltatori dell’Aquila e di tutto l’Abruzzo, che onorino il ricordo dei nostri Maestri, Vittorio Antonellini e Nino Carloni su tutti”: così il direttore artistico ISA, Ettore Pellegrino.
Georgios Balatsinos, direttore stabile dello storico Teatro dell’Opera di Breslavia, ha diretto in prestigiose sale concerto, dalla Athens Megaron Concert Hall alla Berliner Philharmonie al Wiener Musikverein, collaborando con artisti di fama internazionale e importanti compagini orchestrali in Europa, Canada e Russia. Vincitore di numerosi concorsi internazionali di direzione - Bucarest (2018), Belgrado (2019), Brescia (2018) e Berlino (2016 - ha ricevuto un’ampia formazione in violino, viola, composizione e direzione d’orchestra presso le accademie musicali di Detmold, Ginevra, Berna, Lucerna e Milano.
Il violoncellista tedesco Alexander Hülshoff si è affermato come solista e musicista da camera sui palcoscenici internazionali in tutta Europa, nel Vicino ed Estremo Oriente, in Russia e nel Nord e Sud America. Si distingue per una grande espressività e un suono potente e caldo che caratterizza le sue interpretazioni e che lo rende riconoscibile in tutto il mondo. I numerosi CD, pubblicati dalle più importanti etichette, testimoniano l’ampiezza del suo repertorio musicale che include le opere di Brahms, Beethoven, Schubert, Shostakovich, Bloch, Servais e altri. Alexander Hülshoff è ideatore e direttore artistico del Kloster Kamp Chamber Music Festival e direttore artistico di Villa Musica, una fondazione del Land Renania-Palatinato. Negli ultimi anni, si è dedicato anche alla carriera di direttore d’orchestra.
Nessun commento:
Posta un commento