Giovedì 3 aprile, alle ore 20, nell’Auditorium “Nino Rota” di Bari, l’Orchestra sinfonica della Città metropolitana si esibirà in un concerto, diretto dal maestro austriaco Christian Schulz (nella foto), dal titolo “L’altra nona”, ultimo appuntamento con il ciclo di eventi dedicati alle sinfonie di Franz Schubert.
Il programma della serata è monografico, interamente dedicato al compositore austriaco: in apertura l’esecuzione della Ouverture “nello stile italiano” in Do maggiore op.17 D.591, composta da Schubert nel 1817, anno di grande fermento culturale per la città di Vienna, invasa dal "gusto italiano" rappresentato dalle opere di Gioachino Rossini.
In chiusura la Sinfonia n. 9 in Do maggiore D 944, nota anche come La Grande per distinguerla dalla sesta nella stessa tonalità. Composta da Franz Schubert tra il 1825 e il 1826, si stacca notevolmente dalle precedenti sinfonie, non solo per le notevoli proporzioni dell'opera, ma anche per la particolarità della forma e la creatività espressiva. Nonostante l'estensione della sinfonia, per l'epoca veramente eccezionale, e l'organico consistente, Schubert è riuscito a mantenere dall'inizio alla fine di questa sua opera grandiosa, la linearità dell'idea e l'impeccabile disciplina nella costruzione della forma dando unità e perfezione all'intero lavoro.
Nessun commento:
Posta un commento