Un dicembre con i fiocchi e per tutti i gusti: dall'appuntamento
dedicato alle famiglie al tradizionale Concerto di Natale, dal tour in Toscana
con ORT Attack a “Ti racconto Don Giovanni”. E poi l'apertura dell'anno nuovo
con il Concerto di Capodanno per iniziare i festeggiamenti dei nostri primi 40
anni.


E non finisce qua. Tempo di riprendersi dal Natale che subito
l'ORT vi aspetta al Verdi il primo giorno dell'anno, mercoledì 1 gennaio ore
17.00 per festeggiare insieme il 2020 con il suo Concerto di Capodanno.
Sul podio Beatrice Venezi che ha pubblicato ad ottobre il suo primo
disco per la Warner dedicato a Giacomo Puccini, proprio accompagnandosi
all'Orchestra della Toscana. In programma brani e arie di Rossini, J.Strauss,
Verdi e naturalmente Puccini. Prezzi a partire da 10,00 euro più prevendita. Con
questo concerto iniziano gli appuntamenti dedicati ai 40 anni dell'ORT che
venne fondata appunto nel 1980 per iniziativa della Regione Toscana, della
Provincia e del Comune di Firenze.
Le feste sono anche l'occasione per passare un po' di tempo in
famiglia e quindi da non perdere è l'appuntamento dell'ORT sabato 7 dicembre
ore 16.30 con lo spettacolo Il Soldatino di Stagno (già
approdato nei matinée dedicati alle scuole) che apre la nuova edizione di
Tutti al Teatro Verdi, la rassegna di spettacoli dedicati ai più piccoli e
ai loro familiari. Le avventure del soldatino protagonista della storia di Hans
Christian Andersen (privo di parte di una gamba, diverso da tutti ma con un
piccolo cuore di stagno) sono narrate dalla voce di Riccardo Massai sulle musiche
di Andrea Basevi dirette da Sara Caneva, e accompagnate dai disegni su sabbia
realizzati dal vivo dai performers Massimo Racozzi e Fabio Babich.

- domenica 1 DICEMBRE | Pratovecchio, Teatro degli Antei ore 21.00
I Gruppi da Camera
OCEANO ... nella vita di J. S. Bach
Sestetto di Ottoni e Percussioni dell'ORT - Annamaria
Guerrini attrice
in collaborazione con Fondazione Toscana Spettacolo
in collaborazione con Fondazione Toscana Spettacolo
Per info sui biglietti tel. 0575 58362
- cel. 349 9624596 / www.comune.pratovecchiostia.ar.it
- sabato 7 DICEMBRE Firenze, Teatro Verdi ore 16.30
Tutti al Teatro Verdi
IL SOLDATINO DI STAGNO
tratto dall'omonima fiaba di H.C.Andersen | musiche di Andrea
Basevi | testi di Patrizia Ercole
narratore Riccardo Massai | performers sand art Massimo Racozzi e Fabio Babich | direttore Sara Caneva
narratore Riccardo Massai | performers sand art Massimo Racozzi e Fabio Babich | direttore Sara Caneva
Biglietti da 5,00 a 8,00 euro
acquistabili presso la Biglietteria del Teatro Verdi (tel. 055 21.23.20 –
orario 10/13 e 16/19) e online su www.teatroverdifirenze.it | Non è
prevista prenotazione telefonica.
- giovedì 12 DICEMBRE | Altopascio, Teatro Puccini ore 21.00
- domenica 15 DICEMBRE | Castagneto Carducci, Teatro Roma ore 21.00
- domenica 15 DICEMBRE | Castagneto Carducci, Teatro Roma ore 21.00
I Gruppi da Camera
Emozioni in musica
ORT Attack ensemble - Luca Provenzani, Andrea Landi
violoncelli
musiche di Vivaldi, Čajkovskij, Morricone/Williams, Piazzolla,
Sollima
in collaborazione con Fondazione Toscana Spettacolo
Altopascio: info tel. 0583
216701 | Castagneto Carducci: info tel. 0565 765074
- sabato 14 DICEMBRE | Rapolano Terme, Teatro del Popolo ore 21.00
- martedì 17 DICEMBRE | Pietrasanta, Teatro Comunale ore 21.00
I Gruppi da Camera
Ti racconto Don Giovanni
Ensemble d'archi e fiati dell'ORT - Alessandro Riccio attore
Ensemble d'archi e fiati dell'ORT - Alessandro Riccio attore
spettacolo ideato e scritto da Alessandro Riccio
musiche di Mozart | adattamento per dieci strumenti di Francesco
Oliveto
in collaborazione con Fondazione Toscana Spettacolo
Rapolano Terme: info tel. 0577
724617 – 331 8181776 | Pietrasanta: info tel. 0584 795511
- giovedì 19 DICEMBRE | Piombino, Teatro Metropolitan ore 21.00
- venerdì 20 DICEMBRE | Livorno, Teatro Goldoni ore 21.00
- sabato 21 DICEMBRE | Figline Valdarno, Teatro Garibaldi ore 21.00
- lunedì 23 DICEMBRE | Poggibonsi, Teatro Politeama ore 21.00
- sabato 21 DICEMBRE | Figline Valdarno, Teatro Garibaldi ore 21.00
- lunedì 23 DICEMBRE | Poggibonsi, Teatro Politeama ore 21.00
- martedì 24 DICEMBRE | Firenze, Teatro Verdi ore 17.00
Stagione Concertistica 2019/20
Concerto di Natale
Paolo Bortolameolli direttore | Dmitry Masleev
pianoforte
ČAJKOVSKIJ Concerto n.1 per pianoforte
e orchestra op.23
DVOŘÁK Sinfonia n.7 op.70
Firenze: Biglietti da 11,00 a 16,00 euro (+
prevendita) in vendita presso la Biglietteria del Teatro Verdi (tel. 055
21.23.20 orario 10/13 e 16/19) e presso tutti i punti del Circuito Regionale Box
Office. Online www.teatroverdifirenze.it
Piombino: info tel. 0565
30385 | Livorno: info tel. 0586 204211
Figline Valdarno: info tel. 055
952433 | Poggibonsi: info tel. 0577 985697
- mercoledì 1 GENNAIO | Firenze, Teatro Verdi ore 17.00
Concerto di Capodanno
Beatrice Venezi direttore
Clarissa Costanzo soprano | Gabriele Mangione
tenore
musiche di Puccini, Verdi, Rossini, J. Strauss
Firenze: Biglietti da 10,00 a 35,00 euro (+
prevendita) in vendita presso la Biglietteria del Teatro Verdi (tel. 055
21.23.20 orario 10/13 e 16/19) e presso tutti i punti del Circuito Regionale
Box Office. Online www.teatroverdifirenze.it
Nessun commento:
Posta un commento