martedì 1 aprile 2025

Aprile al Teatro alla Scala

 


Accanto alle ultime repliche di L’opera seria - rara perla comica del Settecento molto applaudita alla prima, in scena fino al 9 aprile e in diretta streaming il 3 aprile - il mese di aprile porta due importanti novità.
Una nuova sfida attende il Corpo di Ballo del Teatro alla Scala, che per la prima volta porta in scena dall’8 al 18 aprile Peer Gynt di Edward Clug, balletto narrativo ma onirico, con un evocativo impianto teatrale che accompagna il viaggio fisico e interiore di questa leggendaria figura del folklore nordico, personaggio drammatico tra i più complessi usciti dalla penna di Ibsen.
Cresce poi l’attesa per il 27 aprile, data della prima assoluta di Il nome della rosa, l’opera tratta dal romanzo di Umberto Eco commissionata a Francesco Filidei dalla Scala insieme all’Opéra di Parigi e Genova. La direzione è affidata a Ingo Metzmacher, specialista nel repertorio contemporaneo, e la regia a Damiano Michieletto. A Filidei è dedicata anche la 34° edizione del Festival Milano Musica, che si inaugura alla Scala il 26 aprile e prosegue fino al 6 giugno con 28 concerti in varie sedi.
La programmazione concertistica propone inoltre il recital di pianoforte di Igor Levit il 6 aprile, la Filarmonica della Scala diretta da Lahav Shani il 14 aprile e il concerto ospite dell’Orchestra e Coro Pygmalion sotto la direzione di Raphaël Pichon il 17 aprile, con in programma la Johannes-Passion di Bach alla vigilia del Venerdì Santo..

Nessun commento:

Posta un commento