LUCIA DI LAMMERMOOR
INAUGURA LA STAGIONE OPERA E BALLETTO 2014-2015
DELLA FONDAZIONE ARENA DI VERONA
INAUGURA LA STAGIONE OPERA E BALLETTO 2014-2015
DELLA FONDAZIONE ARENA DI VERONA
TEATRO FILARMONICO DI VERONA
DAL 13 AL 21 DICEMBRE 2014
DAL 13 AL 21 DICEMBRE 2014
La Stagione Opera e Balletto 2014-2015 al Teatro Filarmonico inaugura nel giorno di Santa Lucia,sabato 13 dicembre 2014 alle ore 18.00,portando in scena uno dei titoli più conosciuti e rappresentati di Gaetano Donizetti:Lucia di Lammermoor.
Il celebre titolo del compositore bergamasco è proposto nell’allestimento del Teatro Massimo Bellini di Catania, con la regia di Guglielmo Ferro, le scene di Stefano Pace, i costumi di Françoise Raybaud, le luci di Bruno Ciulli, video maker Massimiliano Pace.
Ritroviamo alla guida dell’Orchestra areniana il M°Fabrizio Maria Carminati, esperto interprete donizettiano che abbiamo apprezzato anche lo scorso anno sul podio del Filarmonico perI Capuleti e i Montecchi di Bellini.
Repliche: martedì 16 dicembre ore 19.00, giovedì 18 dicembre ore 20.30 e domenica 21 dicembre ore 15.30
Lucia di Lammermoor è considerata l’opera emblema del romanticismo italiano. La Prima assoluta va in scena il 26 settembre 1835 al Real Teatro di San Carlo, a Napoli, conseguendo uno straordinario successo e una ininterrotta fortuna, tanto che l’opera non uscirà mai dal repertorio lirico. Il compositore, infatti, successivamente alla prima napoletana scrive al suo editore Ricordi che «Lucia di Lammermoor andò, e permetti che amichevolmente mi vergogni e ti dica la verità. Ha piaciuto e piaciuto assai. Per molte volte fui chiamato fuori e ben molte anche i cantanti. Ogni pezzo fu ascoltato con religioso silenzio e da spontanei evviva festeggiato».
Da quella data il dramma tragico in due parti e tre atti di Gaetano Donizetti entra subito nell’immaginario romantico, con la “scena della pazzia” che forse ne è il momento più rappresentativo, non solo nel panorama del melodramma romantico, ma in tutto il teatro musicale e, ancora più in generale, per la cultura moderna.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgnOoe-fD3FSe6sfVqyECsG5to4Qp_0ggJgkracJrQXEFBCANzw0-AMPRSOLkBPZhXGGC_fVKoIyb_o43GfxYsw0oGpEdwqyzREQRtVWaooP_bWybdddud_chOOUmX7Jhgy2bd-5ZUlcwlj/s1600/Prove+2.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhT-xDs0Ypto4Fs1THWs6rcIM3moZ4ktDyYDueYiiScNAtzk5qitrYELxb7hpl0jfi9EcPWwit7X7XM9Tw_IcobLpt2VOH0lyhQ48ppO-zUhv77U7YCk5KzN2PaZVIlPyNJV9P0n6fgXGY9/s1600/prove+3.jpg)
Ferro intende riportare l’azione ed i personaggi del dramma alla “crudezza tempestosa del primo romanticismo”, fondendo ambientazione antica e suggestioni moderne, grazie alle scene proiettate di Stefano Pace che contribuiscono a conferire alla produzione “quell’atmosfera romantica puramente scottiana scelta dal regista come chiave di lettura anche filologica”. Il tutto esaltato dalleluci di Bruno Ciulli e dai costumi di Françoise Raybaud, “severi ed adatti al clima diSturm und Drang evocato dalla messa in scena” (Natalia Di Bartolo, Teatro.it).
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiZTn3XVP7PYPK9wClylCiuh3D6v3VxZTHa3Kupb6gfSgQ4U3c5hOyPj_xUmLIrGhM3yTs7A2E8lx_DDPQ_K4CbDsCPJXs5CwrM0BmTBKNjf9W9yk37M0Db_lpoNq3uKSUhBx6wzpmZ2vRK/s1600/carminati.jpg)
ConLucia di Lammermoor per i ragazzi delle scuole e tutti gli Under 30 si rinnova il progettoRitorno all’Opera: martedì 16 dicembre alle ore 18.00 e giovedì 18 dicembre alle ore 19.30 gli studenti delle classi elementari, medie e superiori e gli allievi del Conservatorio, i loro genitori, gli insegnanti, i dirigenti scolastici e il personale ATA, potranno assistere all’opera inaugurale della Stagione lirica 2014-2015 alprezzo speciale di € 6,00 (studenti) e € 12,00 (genitori, insegnanti, dirigenti scolastici e personale ATA). La proposta include anche “Preludio all’Opera”: un incontro di avvicinamento alla lirica, in cui viene spiegata la trama dell’opera, illustrati i personaggi e analizzato il linguaggio musicale come guida all’ascolto. E prima di entrare a Teatro un aperitivoinsieme!
Per informazioni e prenotazioni contattare l’Ufficio Formazione:
tel. (+39) 045 8051933 - fax (+39) 045 590638 -scuola@arenadiverona.it
Ricordiamo, infine, che è ancora possibile acquistare gliAbbonamenti alla Stagione Opera e Balletto 2014-2015 fino alla prima data di spettacolo del turno prescelto e fino ad esaurimento della disponibilità.
E come gradito dono natalizio, suggeriamo le formule aperteCarnet, che permettono di costruire una propria agenda di appuntamenti con gli spettacoli proposti dalla Fondazione Arena di Verona al Teatro Filarmonico.
È possibile acquistare Abbonamenti e Carnet presso la Biglietteria di via Dietro Anfiteatro 6b e presso la Biglietteria del Teatro Filarmonico in via dei Mutilati 4k, Verona.
Biglietti
Prezzi Opera da € 14,00 a € 60,00
Biglietteria del Teatro Filarmonico
Via dei Mutilati 4/k - 37122 Verona - Tel. 045 8002880 - Fax 045 8013266
Orari
da lunedì a venerdì 12:00-17:45
sabato 10:00-12:45
nei giorni di spettacolo 12:00-fino a inizio spettacolo
sabato 10:00-12:45 17:00-fino a inizio spettacolo
domenica 10:00-fino a inizio spettacolo
Nessun commento:
Posta un commento