DON GIOVANNI
Teatro Valli, Reggio Emilia
Giovedì 11 dicembre 2014 ore 20.00, sabato 13 dicembre 2014 ore 20.00
Dramma giocoso in due atti KV 527
Libretto di Lorenzo da Ponte.
Musica di Wolfgang Amadeus Mozart.
![](http://www.operaworld.es/wp-content/uploads/2014/09/dongiovanni.jpg)
L’opera Don Giovanni di Mozart, in programma al Teatro Municipale Valli giovedì 11 e sabato 13 dicembre sarà interamente ripresa dalle telecamere di Rai 5. Per intervenute esigenze tecniche, artistiche e registiche, i due cast saranno pertanto così distribuiti:
Don Giovanni Dionysios Sourbis (11 dicembre) / Gezim Myshketa (13 dicembre)
Donna Anna Ekaterina Gaidanskaja (11 dic) / Valentina Teresa Mastrangelo (13 dic)
Don Ottavio Matteo Mezzaro (11 dicembre) / Giovanni Sebastiano Sala (13 dicembre)
Il Commendatore Cristian Saitta (11 dicembre) / Mariano Buccino (13 dicembre)
Donna Elvira Mariateresa Leva (11 dicembre) / Federica Lombardi (13 dicembre)
Leporello Leonardo Galeazzi (11 dicembre) / Andrea Concetti (13 dicembre)
Masetto Davide Giangregorio (11 dicembre) / Riccardo Fassi (13 dicembre)
Zerlina Alessandra Contaldo (11 dicembre) / Alessia Nadin (13 dicembre)
Orchestra I Pomeriggi Musicali di Milano
Coro del Circuito Lirico Lombardo
Direttore José Luis Gomez-Rios
Regia Graham Vick
Scene e costumi Stuart Nunn
Light designer Giuseppe Di Iorio
Coreografo Ron Howell
Maestro del coro Dario Grandini
Nuovo allestimento
Coproduzione Fondazione Teatro Sociale di Como, Fondazione Teatro Fraschini di Pavia, Fondazione Teatro Ponchielli di Cremona, Fondazione Teatro Grande di Brescia, Fondazione Pergolesi Spontini di Jesi, Teatro dell’Aquila di Fermo, Fondazione Teatro Comunale e Auditorium di Bolzano, Fondazione I Teatri di Reggio Emilia.
Dramma giocoso in due atti, Don Giovanni è la seconda delle tre opere italiane che il compositore salisburghese scrisse su libretto di Lorenzo Da Ponte (che a quel tempo era al servizio dell’Imperatore d’Austria). Nel corso degli anni il Don Giovanni mozartiano divenne sempre più celebre, tanto da diventare l’opera per eccellenza dell’Ottocento romantico.
Giovedì 11 dicembre 2014 ore 20.00, sabato 13 dicembre 2014 ore 20.00
Dramma giocoso in due atti KV 527
Libretto di Lorenzo da Ponte.
Musica di Wolfgang Amadeus Mozart.
![](http://www.operaworld.es/wp-content/uploads/2014/09/dongiovanni.jpg)
L’opera Don Giovanni di Mozart, in programma al Teatro Municipale Valli giovedì 11 e sabato 13 dicembre sarà interamente ripresa dalle telecamere di Rai 5. Per intervenute esigenze tecniche, artistiche e registiche, i due cast saranno pertanto così distribuiti:
Don Giovanni Dionysios Sourbis (11 dicembre) / Gezim Myshketa (13 dicembre)
Donna Anna Ekaterina Gaidanskaja (11 dic) / Valentina Teresa Mastrangelo (13 dic)
Don Ottavio Matteo Mezzaro (11 dicembre) / Giovanni Sebastiano Sala (13 dicembre)
Il Commendatore Cristian Saitta (11 dicembre) / Mariano Buccino (13 dicembre)
Donna Elvira Mariateresa Leva (11 dicembre) / Federica Lombardi (13 dicembre)
Leporello Leonardo Galeazzi (11 dicembre) / Andrea Concetti (13 dicembre)
Masetto Davide Giangregorio (11 dicembre) / Riccardo Fassi (13 dicembre)
Zerlina Alessandra Contaldo (11 dicembre) / Alessia Nadin (13 dicembre)
Orchestra I Pomeriggi Musicali di Milano
Coro del Circuito Lirico Lombardo
Direttore José Luis Gomez-Rios
Regia Graham Vick
Scene e costumi Stuart Nunn
Light designer Giuseppe Di Iorio
Coreografo Ron Howell
Maestro del coro Dario Grandini
Nuovo allestimento
Coproduzione Fondazione Teatro Sociale di Como, Fondazione Teatro Fraschini di Pavia, Fondazione Teatro Ponchielli di Cremona, Fondazione Teatro Grande di Brescia, Fondazione Pergolesi Spontini di Jesi, Teatro dell’Aquila di Fermo, Fondazione Teatro Comunale e Auditorium di Bolzano, Fondazione I Teatri di Reggio Emilia.
Dramma giocoso in due atti, Don Giovanni è la seconda delle tre opere italiane che il compositore salisburghese scrisse su libretto di Lorenzo Da Ponte (che a quel tempo era al servizio dell’Imperatore d’Austria). Nel corso degli anni il Don Giovanni mozartiano divenne sempre più celebre, tanto da diventare l’opera per eccellenza dell’Ottocento romantico.
![](http://www.repstatic.it/content/localirep/img/rep-milano/2014/09/24/104206647-76ad9db4-9381-41cf-953a-1ba521c2c3df.jpg)
Nessun commento:
Posta un commento