Concorso Lirico Internazionale Giacinto Prandelli
Quarta edizione Brescia, 2 febbraio – 7 febbraio 2015
Auditorium San Barnaba – Teatro Grande
Quarta edizione Brescia, 2 febbraio – 7 febbraio 2015
Auditorium San Barnaba – Teatro Grande
![](http://www.operaclick.com/sites/default/files/locandinaIta.jpg)
Il tenore sud coreano Jung Jaeyoon ha vinto il Primo premio dell’ edizione 2014, seconda classificata il soprano sud coreano Jeon Jeayin e al terzo posto il mezzosoprano norvegese Lilly Jorstad, che successivamente è stata ammessa all’Accademia di Perfezionamento del Teatro alla Scala di Milano. La borsa di studio del Rotary Club Brescia Nord è andata invece al baritono italianoFrancesco Solinas. La finale, tra sei cantanti, si è tenuta sabato 8 febbraio 2014 in un Teatro Grande praticamente esaurito. Come sempre, la Corea del Sud ha fatto la parte del leone, a testimonianza del fatto che in questo Paese l’amore per la lirica è divenuto tradizione vocale e stilistica. I finalisti sono stati scelti tra 66 giovani cantanti (il limite di età era di 35 anni) provenienti da tutto il mondo (Italia, Corea del Sud, Cina, Russia, Giappone, Ucraina, Lettonia, Uzbekistan, Georgia, Croazia, Turchia, Stati Uniti, Norvegia e Germania) e sono stati accompagnati dalla Brixia Symphony Orchestra diretta daGiovanna Sorbi, che è anche il direttore artistico del Concorso. La serata finale, che coincideva con il centenario della nascita del grande tenore lumezzanese, è stata anche l’occasione per conferire il ‘Premio alla Carriera Giacinto Prandelli’ al celebre mezzosoprano russo Elena Obraztsova, vera leggenda vivente della scena musicale lirica internazionale, giunta a Brescia da Mosca per la prima volta, su invito del Comitato Promotore del Concorso per presiedere il concorso stesso. Il bando internazionale viene diffuso in 700 indirizzi in tutto il mondo, mentre il sito dedicato www.giacintoprandelli.com riporta nei dettagli materiale su Prandelli e sulla sua carriera. L’edizione 2014 ha avuto 6 passaggi televisivi sulle reti Mediaset nei principali notiziari, oltre che ad essere seguito dalla stampa locale con molto interesse. L’organizzazione del concorso è in contatto con il Comune di Brescia, che si occuperà del concorso con una conferenza stampa in Loggia e l’utilizzo dei canali divulgativi del comune stesso, tra cui il sito.
Il Premio alla carriera Giacinto Prandelli verrà conferito quest’anno a Francesco Meli, giovane ma già celebre tenore italiano (allievo di Vittorio Terranova) del panorama internazionale e che sarà presente alla serata finale.
Il Premio alla carriera Giacinto Prandelli verrà conferito quest’anno a Francesco Meli, giovane ma già celebre tenore italiano (allievo di Vittorio Terranova) del panorama internazionale e che sarà presente alla serata finale.
Le iscrizioni si chiuderanno il 19 gennaio 2015
Nessun commento:
Posta un commento