lunedì 10 febbraio 2025

“Alla corte di Vienna”, nuovo appuntamento con il ciclo di concerti dell’Orchestra sinfonica della Città metropolitana di Bari dedicati alle sinfonie di Schubert

 
Giovedì 13 febbraio, alle ore 20, nell’Auditorium “Nino Rota” di Bari, si terrà il secondo appuntamento con il ciclo di concerti dell’Orchestra sinfonica della Città metropolitana dedicati a Franz Schubert.
“Alla corte di Vienna”, questo il titolo della serata che prevede l’esecuzione della Sinfonia n. 2 in si bemolle maggiore D 125 composta da Schubert tra il 2 dicembre 1814 e il marzo 1815. È dedicata al direttore del Reale Imperiale Convitto Civico di Vienna (nell'immagine), Innocenz Lang. Se è indubbio che le prime sinfonie composte da Schubert tra i sedici e i diciotto anni siano ascrivibili a un esercizio di apprendistato maturato nell’alveo del classicismo viennese, è pur vero che in esse sia già riscontrabile una sensibilità sinfonica originale e personalissima.
Il programma del concerto, diretto dal maestro Jean-François Verdier (nella foto a sinistra) e con la partecipazione del soprano Claudia Urru, prevede anche l’esecuzione di arie per soprano e orchestra di Wolfgang Amadeus Mozart e un omaggio ad Antonio Salieri in occasione dei 200 anni dalla morte con l’obiettivo di esplorare la relazione fra i due celebri compositori che, a causa di leggendarie ricostruzioni ottocentesche, nell’immaginario collettivo è spesso considerata come conflittuale.
Il concerto sarà replicato venerdì 14 febbraio, alle ore 21, nel Teatro Laterza di Putignano.

Nessun commento:

Posta un commento